PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Besciamella per lasagne

La besciamella per le lasagne è un elemento fondamentale per garantire la morbidezza e il gusto di questa amata pietanza. È un passaggio che non può essere tralasciato o affrettato, richiede pazienza e cura ma prometto, il risultato finale vi ricompenserà adeguatamente! La mia ricetta prevede l’utilizzo di burro, farina e latte, ingredienti base per una besciamella tradizionale che donerà alle lasagne una nota cremosa e avvolgente.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 1 litri di latte Aggiunto a
  • 100 grammi Di farina Aggiunto a
  • 80 grammi di burro Aggiunto a
  • noce moscata a piacere Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

30 min.
1. Passaggio

Iniziate ponendo sul fuoco una pentola di dimensioni medie. Aggiungete il burro e fatelo sciogliere a fuoco basso. È importante che il burro si sciolga lentamente e non bruci, poiché questo influenzerebbe il sapore della besciamella.

2. Passaggio

Una volta che il burro è completamente sciolto, aggiungete la farina a pioggia, cercando di distribuirla uniformemente sul burro fuso.

3. Passaggio

Mescolate bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Questa preparazione è chiamata roux, ed è la base della besciamella.

4. Passaggio

A questo punto, iniziate a versare il latte a piccoli quantitativi, continuando a girare con la frusta per impedire la formazione di grumi. Il mio consiglio è di scaldare il latte prima di versarlo nel roux, in questo modo faciliterete l'assorbimento della farina ed eviterete la formazione di grumi.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Una volta aggiunto tutto il latte, continuate a mescolare il composto a fuoco medio-basso, fino a che la besciamella non inizierà a rapprendersi. Questo processo potrebbe richiedere una decina di minuti, ma è fondamentale per ottenere una besciamella dalla consistenza perfetta.

6. Passaggio

Regolate di sale e aggiungete la noce moscata a piacere. Personalmente, amo il sapore speziato che la noce moscata dona alla besciamella, mi ricorda la cucina della mia Nonna.

7. Passaggio

Continuate a mescolare la besciamella fino a quando non avrà raggiunto la densità desiderata. Ricordate, per le lasagne la besciamella deve essere abbastanza fluida, così da permeare bene i vari strati della pasta.

8. Passaggio

A questo punto la vostra besciamella per lasagne è pronta per essere usata!

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Besciamella per lasagne

La besciamella per le lasagne è un elemento fondamentale per garantire la morbidezza e il gusto di questa amata pietanza. È un passaggio che non può essere tralasciato o affrettato, richiede pazienza e cura ma prometto, il risultato finale vi ricompenserà adeguatamente! La mia ricetta prevede l’utilizzo di burro, farina e latte, ingredienti base per una besciamella tradizionale che donerà alle lasagne una nota cremosa e avvolgente.

30
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Iniziate ponendo sul fuoco una pentola di dimensioni medie. Aggiungete il burro e fatelo sciogliere a fuoco basso. È importante che il burro si sciolga lentamente e non bruci, poiché questo influenzerebbe il sapore della besciamella.

2. Passaggio

Una volta che il burro è completamente sciolto, aggiungete la farina a pioggia, cercando di distribuirla uniformemente sul burro fuso.

3. Passaggio

Mescolate bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Questa preparazione è chiamata roux, ed è la base della besciamella.

4. Passaggio

A questo punto, iniziate a versare il latte a piccoli quantitativi, continuando a girare con la frusta per impedire la formazione di grumi. Il mio consiglio è di scaldare il latte prima di versarlo nel roux, in questo modo faciliterete l'assorbimento della farina ed eviterete la formazione di grumi.

5. Passaggio

Una volta aggiunto tutto il latte, continuate a mescolare il composto a fuoco medio-basso, fino a che la besciamella non inizierà a rapprendersi. Questo processo potrebbe richiedere una decina di minuti, ma è fondamentale per ottenere una besciamella dalla consistenza perfetta.

6. Passaggio

Regolate di sale e aggiungete la noce moscata a piacere. Personalmente, amo il sapore speziato che la noce moscata dona alla besciamella, mi ricorda la cucina della mia Nonna.

7. Passaggio

Continuate a mescolare la besciamella fino a quando non avrà raggiunto la densità desiderata. Ricordate, per le lasagne la besciamella deve essere abbastanza fluida, così da permeare bene i vari strati della pasta.

8. Passaggio

A questo punto la vostra besciamella per lasagne è pronta per essere usata!

Ingredienti
1 litri
di latte
100 grammi
Di farina
80 grammi
di burro
noce moscata a piacere
Sale q.b.