:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/GSWPyIVJ7WUVPr1vuzgu/ff9648b7ce6e0a32f5e9d080264686.png)
Fonte: youtube
Cannelloni al forno
Da sempre i cannelloni al forno rappresentano un piatto tipico della domenica in famiglia, quelli che vi sto per illustrare sono frutto di molti anni di perfezionamento e tanto amore per la cucina. Una ricetta tradizionale di pasta ripiena, gratinata in forno, che richiede una preparazione un po' lunga ma che, vi assicuro, ripagherà appieno tutti i vostri sforzi.
Ingredienti
Per i cannelloni:
- 12 sfoglie di pasta all'uovo
- 500 g di ricotta
- 150 g di parmigiano grattugiato
- 2 uova
- sale
- noce moscata
Per la besciamella:
- 1 l di latte
- 100 g Di farina
- 100 g di burro
- sale
- noce moscata
Per il sugo:
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- Olio extravergine d'oliva
- sale
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Iniziamo la preparazione dei cannelloni al forno preparando il ripieno: in una ciotola mescoliamo la ricotta, il parmigiano grattugiato, le uova, un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata. Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo e mettiamolo da parte. Non abbiate paura di insaporire il ripieno: ricordate, la ricotta ha un sapore molto neutro.
Intanto, prepariamo il sugo: in una padella facciamoci soffriggere la cipolla tritata in un po' di olio, aggiungiamo la passata di pomodoro e regoliamo di sale. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
Per la besciamella, sciogliamo il burro in un pentolino, aggiungiamo la farina e mescoliamo velocemente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungiamo il latte a filo, continuando a mescolare, e portiamo a ebollizione. Abbassiamo la fiamma e lasciamo addensare la besciamella, regolando di sale e aggiungendo una grattugiata di noce moscata.
Prepariamo ora i cannelloni: distribuiamo un po' di ripieno sulla lunghezza di ogni sfoglia di pasta, arrotoliamo e sistemiamo in una pirofila precedentemente unta di olio. Ho notato che funziona meglio se si lascia un po' di spazio tra un cannellone e l'altro, così il calore può circolare e cuocerli in maniera uniforme.
Copriamo ora i cannelloni con il sugo, aiutandoci con un cucchiaio, e distribuiamo sopra la besciamella. Cospargiamo con il parmigiano rimasto e inforniamo a 180 gradi per 40 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata. Ricordo che ogni forno è diverso, quindi controllate di tanto in tanto per evitare che la vostra preparazione si bruci!
Ecco ora i vostri cannelloni al forno sono pronti per essere gustati. Buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Cannelloni al forno
Da sempre i cannelloni al forno rappresentano un piatto tipico della domenica in famiglia, quelli che vi sto per illustrare sono frutto di molti anni di perfezionamento e tanto amore per la cucina. Una ricetta tradizionale di pasta ripiena, gratinata in forno, che richiede una preparazione un po' lunga ma che, vi assicuro, ripagherà appieno tutti i vostri sforzi.
Iniziamo la preparazione dei cannelloni al forno preparando il ripieno: in una ciotola mescoliamo la ricotta, il parmigiano grattugiato, le uova, un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata. Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo e mettiamolo da parte. Non abbiate paura di insaporire il ripieno: ricordate, la ricotta ha un sapore molto neutro.
Intanto, prepariamo il sugo: in una padella facciamoci soffriggere la cipolla tritata in un po' di olio, aggiungiamo la passata di pomodoro e regoliamo di sale. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
Per la besciamella, sciogliamo il burro in un pentolino, aggiungiamo la farina e mescoliamo velocemente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungiamo il latte a filo, continuando a mescolare, e portiamo a ebollizione. Abbassiamo la fiamma e lasciamo addensare la besciamella, regolando di sale e aggiungendo una grattugiata di noce moscata.
Prepariamo ora i cannelloni: distribuiamo un po' di ripieno sulla lunghezza di ogni sfoglia di pasta, arrotoliamo e sistemiamo in una pirofila precedentemente unta di olio. Ho notato che funziona meglio se si lascia un po' di spazio tra un cannellone e l'altro, così il calore può circolare e cuocerli in maniera uniforme.
Copriamo ora i cannelloni con il sugo, aiutandoci con un cucchiaio, e distribuiamo sopra la besciamella. Cospargiamo con il parmigiano rimasto e inforniamo a 180 gradi per 40 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata. Ricordo che ogni forno è diverso, quindi controllate di tanto in tanto per evitare che la vostra preparazione si bruci!
Ecco ora i vostri cannelloni al forno sono pronti per essere gustati. Buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?