:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/23Oy9STXScVWHXwnKNJR/0b5a7d98a10c03b15c75b19db96f08.png)
Fonte: youtube
Conchiglioni ripieni natale
La magia del Natale per me risiede anche nella gioia di preparare piatti ricchi d’amore e tradizione, come i conchiglioni ripieni. Questa mia versione vegetariana ha fatto l'occhiolino a tutti i miei ospiti, tra i quali molti non sono vegetariani, ma sono stati conquistati dal cremoso ripieno di ricotta e spinaci, arricchito dalla croccantezza dell’uvetta e dei pinoli. Il timo regala un delicato aroma natalizio che avvolge e scalda, in perfetto stile con l'atmosfera delle feste.
Ingredienti
- 200 g di conchiglioni
- 500 g di spinaci freschi
- 400 g di ricotta fresca
- 1 cipolla dorata
- 200 g di mozzarella
- 50 g di grana grattugiato
- 30 g di uvetta
- 30 g di pinoli
- Sale q.b.
- pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
- Olio d'oliva extravergine
- timo fresco
- 700 ml di salsa di pomodoro
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
- Prima di tutto tenete a bagno in acqua tiepida l'uvetta e i pinoli, per farli ammorbidire.
- Nel frattempo, mondate e lavate gli spinaci. In una larga padella, fate appassire la cipolla tritata con un filo d'olio: l’olio non deve mai fumare, fate attenzione a non bruciare la cipolla perché ne risentirebbe tutto il piatto.
- Aggiungete gli spinaci e fate cuocere per una decina di minuti, fino a che non saranno appassiti, poi condite con sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
- Mettete gli spinaci nel mixer per ridurli in crema e versateli in una ciotola. Aggiungete l'uvetta e i pinoli strizzati, la ricotta, la mozzarella a cubetti, il grana grattugiato ed un po’ di timo fresco. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Cuocete i conchiglioni in acqua bollente salata per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione, devono rimanere al dente.
- Una volta scolati, farciteli uno ad uno con il composto di spinaci e ricotta, aiutandovi eventualmente con un cucchiaino.
- Distribuite un po' di salsa di pomodoro sul fondo di una pirofila, posizionatevi sopra i conchiglioni ripieni e copriteli con il resto della salsa.
- Infornate in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti, fino a che il tutto non sarà dorato e croccante.
- Prima di servire, guarnite con altro timo fresco. Il profumo che si sprigionerà vi avvolgerà in un clima di autentico calore familiare.
Vi lascio una piccola chicca: potete preparare i conchiglioni in anticipo, riporli in frigo e infornare al momento giusto – un vero toccasana per chi, come me, organizza pranzi o cene con numerosi invitati. Buon appetito e buone feste!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Conchiglioni ripieni natale
La magia del Natale per me risiede anche nella gioia di preparare piatti ricchi d’amore e tradizione, come i conchiglioni ripieni. Questa mia versione vegetariana ha fatto l'occhiolino a tutti i miei ospiti, tra i quali molti non sono vegetariani, ma sono stati conquistati dal cremoso ripieno di ricotta e spinaci, arricchito dalla croccantezza dell’uvetta e dei pinoli. Il timo regala un delicato aroma natalizio che avvolge e scalda, in perfetto stile con l'atmosfera delle feste.
- Prima di tutto tenete a bagno in acqua tiepida l'uvetta e i pinoli, per farli ammorbidire.
- Nel frattempo, mondate e lavate gli spinaci. In una larga padella, fate appassire la cipolla tritata con un filo d'olio: l’olio non deve mai fumare, fate attenzione a non bruciare la cipolla perché ne risentirebbe tutto il piatto.
- Aggiungete gli spinaci e fate cuocere per una decina di minuti, fino a che non saranno appassiti, poi condite con sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
- Mettete gli spinaci nel mixer per ridurli in crema e versateli in una ciotola. Aggiungete l'uvetta e i pinoli strizzati, la ricotta, la mozzarella a cubetti, il grana grattugiato ed un po’ di timo fresco. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Cuocete i conchiglioni in acqua bollente salata per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione, devono rimanere al dente.
- Una volta scolati, farciteli uno ad uno con il composto di spinaci e ricotta, aiutandovi eventualmente con un cucchiaino.
- Distribuite un po' di salsa di pomodoro sul fondo di una pirofila, posizionatevi sopra i conchiglioni ripieni e copriteli con il resto della salsa.
- Infornate in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti, fino a che il tutto non sarà dorato e croccante.
- Prima di servire, guarnite con altro timo fresco. Il profumo che si sprigionerà vi avvolgerà in un clima di autentico calore familiare.
Vi lascio una piccola chicca: potete preparare i conchiglioni in anticipo, riporli in frigo e infornare al momento giusto – un vero toccasana per chi, come me, organizza pranzi o cene con numerosi invitati. Buon appetito e buone feste!
Come ha realizzato questa ricetta?