:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/nVrZRiij6WJ2hg_BVohV/3d58eec311b58ea9787a53b9bb9bbd.jpeg)
Crema pasticcera senza glutine
Vediamo il procedimento e i diversi passaggi che servono per ottenere la crema pasticciera senza glutine. Semplice, gustosa e adatta proprio a tutti.
Ingredienti
- 1 lt latte
- 6 uovo
- 150 g farina caputo
- 300 g zucchero
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Prima di tutto montate per 2 minuti circa i tuorli con zucchero. Aiutatevi con delle fruste elettriche per ottenere un composto chiaro, spumoso e gonfio.
Fonte: Youtube
Aggiungete al composto farina e fecola setacciate. Amalgamate con le fruste elettriche fino ad ottenere un prodotto omogeneo, liscio e perfettamente montato.
Poi in un pentolino versate il latte, ponete sul fuoco e portate ad ebollizione.
Fonte: Youtube
Attenzione a non far bollire troppo i liquidi. Non appena vedete le primissime bollicine, allontanate dal fuoco, versate velocemente nel latte il composto di tuorlo, zucchero e farine e riponete sul fuoco moderato.
Girate con frusta a mano velocemente e spegnete subito dal fuoco, in pochissimi secondi la crema è pronta.
Fonte: Youtube
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Crema pasticcera senza glutine
Vediamo il procedimento e i diversi passaggi che servono per ottenere la crema pasticciera senza glutine. Semplice, gustosa e adatta proprio a tutti.
Prima di tutto montate per 2 minuti circa i tuorli con zucchero. Aiutatevi con delle fruste elettriche per ottenere un composto chiaro, spumoso e gonfio.
Aggiungete al composto farina e fecola setacciate. Amalgamate con le fruste elettriche fino ad ottenere un prodotto omogeneo, liscio e perfettamente montato.
Poi in un pentolino versate il latte, ponete sul fuoco e portate ad ebollizione.
Attenzione a non far bollire troppo i liquidi. Non appena vedete le primissime bollicine, allontanate dal fuoco, versate velocemente nel latte il composto di tuorlo, zucchero e farine e riponete sul fuoco moderato.
Girate con frusta a mano velocemente e spegnete subito dal fuoco, in pochissimi secondi la crema è pronta.
Come ha realizzato questa ricetta?