:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/8zg19NRkUOZJ-Cm5I6ab/79e319dec294f4adccfd5b4c5f83c5.png)
Fonte: youtube
Fonduta di parmigiano
Ogni volta che preparo la fonduta di parmigiano, i complimenti non mancano mai. È una ricetta semplice e rapida da realizzare, ma che dona un tocco gourmet a qualsiasi piatto accompagni. Personalmente, adoro servirla con verdure grigliate o patate, ma è perfetta anche per accompagnare della carne. Non posso che invitarvi a provarla!
Ingredienti
- 200 g di parmigiano grattugiato
- 200 ml di panna da cucina
- 1 cucchiaino di amido di mais
- Sale q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per cominciare, grattugia il parmigiano finemente. Trovo che grattugiarlo a mano rende il sapore più intenso e la fonduta più cremosa.
Versa la panna in una pentola e riscaldata a fuoco medio. Un consiglio pratico è di non farla bollire, altrimenti rischi di bruciare il formaggio. Non appena la panna sarà calda, aggiungi il parmigiano grattugiato. Mescola costantemente con una frusta affinché il formaggio si sciolga completamente e non si attacchi alla pentola.
A questo punto, diluisci l'amido di mais in un po' d'acqua fredda e poi uniscilo al composto. Questo passaggio è essenziale per ottenere la giusta consistenza. L'amido aiuta infatti a legare gli ingredienti, conferendo alla fonduta la tipica texture cremosa e vellutata.
Prosegui la cottura per circa 10 minuti, sempre mescolando e regola eventualmente di sale. Tutta l'esperienza che ho maturato nella preparazione di questa ricetta mi ha insegnato che è meglio aggiungere il sale alla fine, in modo da poter controllare meglio l'equilibrio dei sapori.
Una volta terminata la cottura, la fonduta di parmigiano è pronta per essere servita. Il piatto risulterà sicuramente elegante e delizioso. Non vedo l'ora che tu possa provarlo!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Fonduta di parmigiano
Ogni volta che preparo la fonduta di parmigiano, i complimenti non mancano mai. È una ricetta semplice e rapida da realizzare, ma che dona un tocco gourmet a qualsiasi piatto accompagni. Personalmente, adoro servirla con verdure grigliate o patate, ma è perfetta anche per accompagnare della carne. Non posso che invitarvi a provarla!
Per cominciare, grattugia il parmigiano finemente. Trovo che grattugiarlo a mano rende il sapore più intenso e la fonduta più cremosa.
Versa la panna in una pentola e riscaldata a fuoco medio. Un consiglio pratico è di non farla bollire, altrimenti rischi di bruciare il formaggio. Non appena la panna sarà calda, aggiungi il parmigiano grattugiato. Mescola costantemente con una frusta affinché il formaggio si sciolga completamente e non si attacchi alla pentola.
A questo punto, diluisci l'amido di mais in un po' d'acqua fredda e poi uniscilo al composto. Questo passaggio è essenziale per ottenere la giusta consistenza. L'amido aiuta infatti a legare gli ingredienti, conferendo alla fonduta la tipica texture cremosa e vellutata.
Prosegui la cottura per circa 10 minuti, sempre mescolando e regola eventualmente di sale. Tutta l'esperienza che ho maturato nella preparazione di questa ricetta mi ha insegnato che è meglio aggiungere il sale alla fine, in modo da poter controllare meglio l'equilibrio dei sapori.
Una volta terminata la cottura, la fonduta di parmigiano è pronta per essere servita. Il piatto risulterà sicuramente elegante e delizioso. Non vedo l'ora che tu possa provarlo!
Come ha realizzato questa ricetta?