:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/eKDqC9mMLAxCG3sH02yz/c94c1430e0e97026b1c643a473be5d.png)
Fonte: youtube
Formaggio per pizzoccheri
Avendo trascorso una parte significativa della mia vita in Lombardia, i pizzoccheri sono diventati una parte imprescindibile della mia tradizione culinaria. Questa ricetta per il Formaggio per pizzoccheri è il mio contributo alla ricetta classica. Ricordo ancora il primo tentativo di farla, amaestrando la consistenza affinchè si amalgamasse perfettamente con i pizzoccheri. Un formaggio morbido ed elasticizzato, la chiave segreta per dare vita a pizzoccheri irresistibili.
Ingredienti
- 200 g di scamorza
- 100 g di formaggio fontina
- 100 g di parmigiano reggiano
- 500 g di pizzoccheri
- Sale q.b.
- Acqua q.b.
Ultimi volantini
Procedura
Inizia grattugiando la scamorza e la Fontina, lasciandole poi riposare a temperatura ambiente. Questo passaggio è molto importante per far sì che i formaggi si ammorbidiscano ed entrino meglio in contatto con i pizzoccheri.
Nel frattempo, metti a bollire una capiente pentola d'acqua con sale. Quando l'acqua sarà giunta ad ebollizione, tuffa i pizzoccheri e lasciali cuocere per il tempo indicato sulla confezione. È essenziale non superare il tempo di cottura per evitare che i pizzoccheri diventino troppo morbidi e perdano la loro caratteristica consistenza.
Mentre i pizzoccheri sono in cottura, gratta il Parmigiano Reggiano con una grattugia. Aggiungi il formaggio grattato alla scamorza e alla Fontina precedentemente grattugiate.
Scola i pizzoccheri, facendo attenzione a non romperli, e disponili in una pirofila. Aggiungi il mix di formaggi e mescola delicatamente fino a quando non saranno completamente ricoperti. La temperatura dei pizzoccheri fusi farà in modo che ognuno di questi sia rivestito da un velo di formaggio.
Servi i pizzoccheri mentre sono ancora caldi, così il formaggio rimarrà filante e ghiotto.