PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Gnocchetti Tirolesi

Gli gnocchetti tirolesi sono un piatto sostanzioso e nutriente, tipico della regione del Tirolo, che abbraccia sia l'Italia che l'Austria. Una volta che ho scoperto questa ricetta durante un mio viaggio in Trentino Alto Adige, sono rimasto affascinato dal gusto unico di questi gnocchi, differente dai tradizionali gnocchi di patate. Il segreto della loro bontà risiede nel condimento ricco che li accompagna, solitamente speck e formaggio fuso.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 150 g di acqua Aggiunto a
  • 150 g di latte Aggiunto a
  • 2 uova Aggiunto a
  • 150 g di speck Aggiunto a
  • 200 g di formaggio tipo fontina o scamorza Aggiunto a
  • sale Aggiunto a
  • Pepe Aggiunto a
  • burro Aggiunto a
  • Parmigiano Grattugiato a piacere Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

90 min.
1. Passaggio

In un recipiente capiente unire la farina all'acqua e al latte poco alla volta, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Aggiungere le uova sbattute e lavorare l'impasto fin quando non risulta omogeneo e leggermente elastico. L'esperienza mi ha insegnato che è importante non lavorare eccessivamente l'impasto per evitare che gli gnocchetti diventino troppo duri.

2. Passaggio

Formare un panetto, coprirlo con un panno umido e lasciarlo riposare per circa 30 minuti.

3. Passaggio

Nel frattempo, tagliare lo speck a dadini e il formaggio a pezzi piccoli.

4. Passaggio

Trascorso il tempo di riposo, prendere l'impasto e creare dei rotolini dello spessore di circa 1 cm, quindi tagliare degli gnocchetti della lunghezza di circa 2 cm.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

In una padella capiente, sciogliere una noce di burro e aggiungere lo speck. Appena diventa croccante, aggiungere gli gnocchetti e farli rosolare per qualche minuto, dopodiché aggiungere il formaggio e mescolare delicatamente finché non si è completamente sciolto. Aggiungere sale e pepe secondo il proprio gusto, e servire caldo con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Gnocchetti Tirolesi

Gli gnocchetti tirolesi sono un piatto sostanzioso e nutriente, tipico della regione del Tirolo, che abbraccia sia l'Italia che l'Austria. Una volta che ho scoperto questa ricetta durante un mio viaggio in Trentino Alto Adige, sono rimasto affascinato dal gusto unico di questi gnocchi, differente dai tradizionali gnocchi di patate. Il segreto della loro bontà risiede nel condimento ricco che li accompagna, solitamente speck e formaggio fuso.

90
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

In un recipiente capiente unire la farina all'acqua e al latte poco alla volta, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Aggiungere le uova sbattute e lavorare l'impasto fin quando non risulta omogeneo e leggermente elastico. L'esperienza mi ha insegnato che è importante non lavorare eccessivamente l'impasto per evitare che gli gnocchetti diventino troppo duri.

2. Passaggio

Formare un panetto, coprirlo con un panno umido e lasciarlo riposare per circa 30 minuti.

3. Passaggio

Nel frattempo, tagliare lo speck a dadini e il formaggio a pezzi piccoli.

4. Passaggio

Trascorso il tempo di riposo, prendere l'impasto e creare dei rotolini dello spessore di circa 1 cm, quindi tagliare degli gnocchetti della lunghezza di circa 2 cm.

5. Passaggio

In una padella capiente, sciogliere una noce di burro e aggiungere lo speck. Appena diventa croccante, aggiungere gli gnocchetti e farli rosolare per qualche minuto, dopodiché aggiungere il formaggio e mescolare delicatamente finché non si è completamente sciolto. Aggiungere sale e pepe secondo il proprio gusto, e servire caldo con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Ingredienti
150 g
di acqua
150 g
di latte
2
uova
150 g
di speck
200 g
di formaggio tipo fontina o scamorza
sale
Pepe
burro
Parmigiano Grattugiato a piacere