:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/xIddnyH4lFMuKkaOLlfQ/e8b135a787074e7cda50e69ff0a111.png)
Fonte: youtube
Gnocchi Ripieni
La prima volta che ho preparato gli Gnocchi Ripieni al Formaggio in Salsa di Pomodoro è stato in un pomeriggio di qualche anno fa, quando ho deciso di stupire i miei ospiti con qualcosa di speciale e diverso dal solito.
Ingredienti
Per gli gnocchi:
- 1 kg di patate
- 300 g Di farina
- 1 uovo
Per il ripieno:
- 200 g di formaggio morbido (tipo stracchino o taleggio)
- Sale e pepe q.b.
Per la salsa:
- 500 g di pomodori pelati
- 1 spicchio d'aglio
- Olio extravergine d’oliva,
- sale, pepe
- foglie di basilico fresco
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Cominciate lavorando le patate: lavatele e mettetele a lessare in una pentola d’acqua fredda con la buccia; quando saranno cotte (circa 40 minuti) scolatele e lasciatele raffreddare. Consiglio di non pelare le patate prima della cottura, per mantenere intatte le proprietà nutrizionali.
Una volta fredde, pelate le patate e passatele nello schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola; aggiungete la farina ed iniziate a impastare fino a quando l’impasto non risulterà liscio ed omogeneo. Non esagerate con la farina, l'impasto deve essere morbido e non appiccicare alle mani.
Per il ripieno, prendete il formaggio morbido e lavoratelo con un cucchiaio fino a renderlo cremoso; aggiustate di sale e pepe. Ora riempite una sac-à-poche con il formaggio.
Prendete una porzione di impasto, appiattitela leggermente e mettete al centro una noce di formaggio. Chiudete l’impasto attorno al formaggio, sigillandolo bene e fate rotolare l’gnocco sul palmo della mano fino a dargli una forma tonda; proseguite così fino a terminare l’impasto.
Per la salsa, in una padella fate soffriggere l’aglio nell’olio, poi aggiungete i pomodori pelati, il sale e il pepe. Lasciate cuocere per circa 20 minuti. A fine cottura, aggiungete le foglie di basilico spezzettate a mano per esaltarne il profumo.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata: non appena saliranno a galla, saranno pronti. Scolateli con una schiumarola direttamente nella padella con la salsa, mescolate delicatamente per amalgamare il tutto e servite immediatamente.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Gnocchi Ripieni
La prima volta che ho preparato gli Gnocchi Ripieni al Formaggio in Salsa di Pomodoro è stato in un pomeriggio di qualche anno fa, quando ho deciso di stupire i miei ospiti con qualcosa di speciale e diverso dal solito.
Cominciate lavorando le patate: lavatele e mettetele a lessare in una pentola d’acqua fredda con la buccia; quando saranno cotte (circa 40 minuti) scolatele e lasciatele raffreddare. Consiglio di non pelare le patate prima della cottura, per mantenere intatte le proprietà nutrizionali.
Una volta fredde, pelate le patate e passatele nello schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola; aggiungete la farina ed iniziate a impastare fino a quando l’impasto non risulterà liscio ed omogeneo. Non esagerate con la farina, l'impasto deve essere morbido e non appiccicare alle mani.
Per il ripieno, prendete il formaggio morbido e lavoratelo con un cucchiaio fino a renderlo cremoso; aggiustate di sale e pepe. Ora riempite una sac-à-poche con il formaggio.
Prendete una porzione di impasto, appiattitela leggermente e mettete al centro una noce di formaggio. Chiudete l’impasto attorno al formaggio, sigillandolo bene e fate rotolare l’gnocco sul palmo della mano fino a dargli una forma tonda; proseguite così fino a terminare l’impasto.
Per la salsa, in una padella fate soffriggere l’aglio nell’olio, poi aggiungete i pomodori pelati, il sale e il pepe. Lasciate cuocere per circa 20 minuti. A fine cottura, aggiungete le foglie di basilico spezzettate a mano per esaltarne il profumo.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata: non appena saliranno a galla, saranno pronti. Scolateli con una schiumarola direttamente nella padella con la salsa, mescolate delicatamente per amalgamare il tutto e servite immediatamente.
Come ha realizzato questa ricetta?