:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/67O95tmXh-qHvEAPoSfM/90a64d15b43f0d40bea751e12d82be.png)
Fonte: youtube
Lasagna bianca
L'elicottero dei sapori vi porta oggi nella mia cucina, dove ci tuffiamo nella preparazione di una deliziosa Lasagna Bianca. È un piatto che adoro fare per le occasioni speciali, si tratta di una versione alternativa alla classica lasagna alla bolognese che vi stupirà per il suo gusto morbido e cremoso. L’ho preparata più volte e posso dirvi che non è mai avanzata!
Ingredienti
Per la pasta:
- 3 uova
- 300 g Di farina
Per il ripieno:
- 500 g di funghi champignon
- 400 g di ricotta
- 100 g di parmigiano reggiano
- Sale e pepe q.b.
Per la besciamella:
- 1 lt di latte
- 100 g Di farina
- 50 g di burro
- sale, pepe e noce moscata q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Iniziamo questa nostra avventura culinaria con la preparazione della pasta per la lasagna. Mettente in una ciotola la farina, create un incavo al centro e rompete le uova. Lavorate il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Il segreto per una pasta perfetta è impastare a lungo, fino a quando l'impasto diventa elastico. Lasciate riposare per almeno 30 minuti avvolto in pellicola.
Nel frattempo, pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili. Saltateli in padella con un po' di olio, sale e pepe. Fate attenzione a non cuocerli troppo, altrimenti rilasceranno troppa acqua e rovineranno la consistenza delle lasagne.
Mentre i funghi si raffreddano, preparate la besciamella mettendo in una pentola il burro, una volta sciolto aggiungetela farina e mescolate fino a formare un composto dorato. Unite poco alla volta il latte, continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Infine, insaporite con sale, pepe e noce moscata.
In una ciotola, mescolate la ricotta con il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe. Aggiungete i funghi raffreddati e amalgamate bene.
Stendete la pasta con un matterello fino a ottenere dei quadrati - ricordate che, più sottile è la pasta, più gustose saranno le lasagne. Distribuite uno strato di pasta in una pirofila, coprite con il ripieno di funghi e ricotta e qualche cucchiaio di besciamella. Ripetete l’operazione per almeno 3 strati, l'ultimo strato dovrà essere coperto solo da besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.
Cuocete in forno pre-riscaldato a 180° per 30 minuti. La lasagna bianca è pronta per essere gustata.
Ecco a voi la mia amata lasagna bianca, un tripudio di sapori che piace sempre a tutti. Ricordate, il segreto per eccellere in cucina è metterci sempre passione e amore. Buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Lasagna bianca
L'elicottero dei sapori vi porta oggi nella mia cucina, dove ci tuffiamo nella preparazione di una deliziosa Lasagna Bianca. È un piatto che adoro fare per le occasioni speciali, si tratta di una versione alternativa alla classica lasagna alla bolognese che vi stupirà per il suo gusto morbido e cremoso. L’ho preparata più volte e posso dirvi che non è mai avanzata!
Iniziamo questa nostra avventura culinaria con la preparazione della pasta per la lasagna. Mettente in una ciotola la farina, create un incavo al centro e rompete le uova. Lavorate il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Il segreto per una pasta perfetta è impastare a lungo, fino a quando l'impasto diventa elastico. Lasciate riposare per almeno 30 minuti avvolto in pellicola.
Nel frattempo, pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili. Saltateli in padella con un po' di olio, sale e pepe. Fate attenzione a non cuocerli troppo, altrimenti rilasceranno troppa acqua e rovineranno la consistenza delle lasagne.
Mentre i funghi si raffreddano, preparate la besciamella mettendo in una pentola il burro, una volta sciolto aggiungetela farina e mescolate fino a formare un composto dorato. Unite poco alla volta il latte, continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Infine, insaporite con sale, pepe e noce moscata.
In una ciotola, mescolate la ricotta con il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe. Aggiungete i funghi raffreddati e amalgamate bene.
Stendete la pasta con un matterello fino a ottenere dei quadrati - ricordate che, più sottile è la pasta, più gustose saranno le lasagne. Distribuite uno strato di pasta in una pirofila, coprite con il ripieno di funghi e ricotta e qualche cucchiaio di besciamella. Ripetete l’operazione per almeno 3 strati, l'ultimo strato dovrà essere coperto solo da besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.
Cuocete in forno pre-riscaldato a 180° per 30 minuti. La lasagna bianca è pronta per essere gustata.
Ecco a voi la mia amata lasagna bianca, un tripudio di sapori che piace sempre a tutti. Ricordate, il segreto per eccellere in cucina è metterci sempre passione e amore. Buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?