:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/Lm_20ee-Jpnnl-uUdGh-/0246477dedcdd16650b45295f593d1.png)
Linguine con sugo di limone
Un piatto semplice da realizzare, ma sorprendentemente fresco e saporito. Le linguine con sugo di limone sono un piatto di pasta caratterizzato da un sapore delicato e fresco, perfetto per l'estate.
Ingredienti
- 320 g di linguine
- Il succo di due limoni
- La scorza grattugiata di un limone
- 4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
- Sale q.b.
- pepe q.b.
- 80 g di Parmigiano-Reggiano grattugiato
- Prezzemolo fresco q.b. (facoltativo)
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Cuocere le linguine in abbondante acqua salata secondo le istruzioni del pacchetto.
Nel frattempo, in una ciotola unire il succo dei limoni, la scorza grattugiata, l'olio, un pizzico di sale e pepe a piacere. Mescolare bene.
Una volta cotte, scolare le linguine riservando una tazza dell'acqua di cottura.
Versare le linguine nella ciotola con il condimento al limone. Aggiungere il parmigiano-reggiano grattugiato e mescolare bene affinché la pasta si amalgami con il condimento.
Se necessario, aggiungere un po' dell'acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata.
Servire immediatamente, guarnendo con prezzemolo fresco e ulteriore scorza di limone se gradito.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Linguine con sugo di limone
Un piatto semplice da realizzare, ma sorprendentemente fresco e saporito. Le linguine con sugo di limone sono un piatto di pasta caratterizzato da un sapore delicato e fresco, perfetto per l'estate.
Cuocere le linguine in abbondante acqua salata secondo le istruzioni del pacchetto.
Nel frattempo, in una ciotola unire il succo dei limoni, la scorza grattugiata, l'olio, un pizzico di sale e pepe a piacere. Mescolare bene.
Una volta cotte, scolare le linguine riservando una tazza dell'acqua di cottura.
Versare le linguine nella ciotola con il condimento al limone. Aggiungere il parmigiano-reggiano grattugiato e mescolare bene affinché la pasta si amalgami con il condimento.
Se necessario, aggiungere un po' dell'acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata.
Servire immediatamente, guarnendo con prezzemolo fresco e ulteriore scorza di limone se gradito.
Come ha realizzato questa ricetta?