:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/G68ogf2ho-xAtHOqV0yV/1c01806e535056ccc5fd8faea3e87c.png)
Maltagliati
I Maltagliati sono una tipica pasta fresca italiana, originaria dell'Emilia-Romagna. Il loro nome deriva dal fatto che vengono tagliati in modo non regolare. Questi pezzi di pasta sono ideali per condire con sughi robusti o per preparare gustose minestre.
Ingredienti
- 3 uova
- un pizzico di sale
Ultimi volantini
Procedura
Mettere la farina a fontana su un piano di lavoro, rompere al centro le uova e aggiungere il sale.
Iniziare a impastare gli ingredienti con una forchetta, incorporando gradatamente la farina con le uova.
Una volta ottenuto un composto omogeneo, passare all'impastamento a mani, fino a ottenere una palla liscia ed elastica.
Lasciare riposare l'impasto per circa 30 minuti sotto un panno umido.
Stendere l'impasto con il mattarello fino a ottenere una sfoglia di circa 2 mm di spessore.
Arrotolare la sfoglia in modo stretto e tagliare delle strisciate larghe 2 cm.
Srotolare le strisciate e tagliare obliquamente in modo da ottenere dei rombi irregolari.
Far asciugare i Maltagliati su un canovaccio pulito per alcuni minuti prima di cuocerli.
Cuocere i Maltagliati in acqua bollente salata per circa 2-3 minuti, scolandoli al dente.