:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/ConjU4L-59jrk3UAQ2VH/c447fec7a81f20c90b4608cb229377.png)
Fonte: youtube
Marmellata di peperoncini
La marmellata di peperoncini è un condimento perfetto per dare un twist piccante a formaggi, carni e bruschette. La sua preparazione richiede del tempo e pazienza ma il risultato ne farà valere la pena. Ricordate di usare dei guanti mentre tritate i peperoncini per proteggere le mani dal loro ardore.
Ingredienti
- 1 kg di peperoncini
- 700 g di zucchero
- Succo di due limoni
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Lavate e asciugate i peperoncini, poi rimuovete il picciolo e i semi interni.
Tritate i peperoncini finemente (ricordate di indossare i guanti).
Mettete i peperoncini tritati in una casseruola, aggiungete lo zucchero e il succo di limone.
Mescolate e fate riposare l'impasto qualche ora, se possibile una notte intera.
Accendete il fuoco e portate a ebollizione, poi abbassate la temperatura e fate cuocere per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
Quando la marmellata è pronta, versatela nei barattoli sterilizzati, chiudete bene i coperchi e capovolgeteli fino a quando non si sono raffreddati.
Una volta raffreddati, potete conservarli in dispensa per vari mesi.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Marmellata di peperoncini
La marmellata di peperoncini è un condimento perfetto per dare un twist piccante a formaggi, carni e bruschette. La sua preparazione richiede del tempo e pazienza ma il risultato ne farà valere la pena. Ricordate di usare dei guanti mentre tritate i peperoncini per proteggere le mani dal loro ardore.
Lavate e asciugate i peperoncini, poi rimuovete il picciolo e i semi interni.
Tritate i peperoncini finemente (ricordate di indossare i guanti).
Mettete i peperoncini tritati in una casseruola, aggiungete lo zucchero e il succo di limone.
Mescolate e fate riposare l'impasto qualche ora, se possibile una notte intera.
Accendete il fuoco e portate a ebollizione, poi abbassate la temperatura e fate cuocere per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
Quando la marmellata è pronta, versatela nei barattoli sterilizzati, chiudete bene i coperchi e capovolgeteli fino a quando non si sono raffreddati.
Una volta raffreddati, potete conservarli in dispensa per vari mesi.
Come ha realizzato questa ricetta?