PUBBLICITÀ

Pansotti alla genovese

I Pansotti alla genovese sono un piatto tipico della cucina ligure, specificamente della Riviera di Levante, che consiste in pasta ripiena condita con un tradizionale sugo di noci. Questo piatto imbottito delizioso e profumato porta con sé tutti i colori e i sapori della Liguria.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4

Per la pasta:

  • 3 uova grandi Aggiunto a

Per il ripieno:

  • 200 g di bietole o spinaci Aggiunto a
  • 150 g di ricotta Aggiunto a
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato Aggiunto a
  • 50 g di Pecorino grattugiato Aggiunto a
  • 1 uovo Aggiunto a
  • Maggiorana, aglio e noce moscata quanto basta Aggiunto a

Per il sugo di noci:

  • 200 g di noci sgusciate Aggiunto a
  • 1 spicchio d'aglio Aggiunto a
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato Aggiunto a
  • 1 bicchiere di latte Aggiunto a
  • 50 g di panna da cucina Aggiunto a
  • Sale quanto basta Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

120 min.
1. Passaggio

Per preparare la pasta, mettere la farina a fontana e rompere al centro le uova. Lavorare la pasta fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.

2. Passaggio

Stendere la pasta fino ad ottenere una sfoglia non troppo sottile.

3. Passaggio

Per il ripieno, far bollire le bietole o gli spinaci, scolarli e tritarli finemente. In una ciotola, mescolare la verdura con la ricotta, i formaggi grattugiati, l'uovo e gli aromi.

4. Passaggio

Con l'aiuto di un coppapasta quadrato, ritagliare dei quadrati di pasta e disporre al centro di ciascuno un cucchiaio di ripieno.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Chiudere i pansotti a triangolo e poi unire le punte opposte per dare la forma tradizionale.

6. Passaggio

Per il sugo, mettere in un frullatore le noci, l'aglio, il Parmigiano, il latte e la panna. Frullare fino ad ottenere una crema.

7. Passaggio

Cuocere i pansotti in acqua salata bollente per alcuni minuti, fino a quando risalgono a galla.

8. Passaggio

Scolare la pasta e condirla con il sugo di noci. Servire subito.

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pansotti alla genovese

I Pansotti alla genovese sono un piatto tipico della cucina ligure, specificamente della Riviera di Levante, che consiste in pasta ripiena condita con un tradizionale sugo di noci. Questo piatto imbottito delizioso e profumato porta con sé tutti i colori e i sapori della Liguria.

120
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Per preparare la pasta, mettere la farina a fontana e rompere al centro le uova. Lavorare la pasta fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.

2. Passaggio

Stendere la pasta fino ad ottenere una sfoglia non troppo sottile.

3. Passaggio

Per il ripieno, far bollire le bietole o gli spinaci, scolarli e tritarli finemente. In una ciotola, mescolare la verdura con la ricotta, i formaggi grattugiati, l'uovo e gli aromi.

4. Passaggio

Con l'aiuto di un coppapasta quadrato, ritagliare dei quadrati di pasta e disporre al centro di ciascuno un cucchiaio di ripieno.

5. Passaggio

Chiudere i pansotti a triangolo e poi unire le punte opposte per dare la forma tradizionale.

6. Passaggio

Per il sugo, mettere in un frullatore le noci, l'aglio, il Parmigiano, il latte e la panna. Frullare fino ad ottenere una crema.

7. Passaggio

Cuocere i pansotti in acqua salata bollente per alcuni minuti, fino a quando risalgono a galla.

8. Passaggio

Scolare la pasta e condirla con il sugo di noci. Servire subito.

Ingredienti
Per la pasta:
3 uova
grandi
Per il ripieno:
200 g
di bietole o spinaci
150 g
di ricotta
50 g
di Parmigiano Reggiano grattugiato
50 g
di Pecorino grattugiato
1
uovo
Maggiorana, aglio e noce moscata quanto basta
Per il sugo di noci:
200 g
di noci sgusciate
1 spicchio
d'aglio
50 g
di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 bicchiere
di latte
50 g
di panna da cucina
Sale quanto basta