PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Pappardelle ai Funghi Porcini

Amo molto questa ricetta, mi ricorda le tradizioni culinarie della mia famiglia. L'aroma dei porcini, combinato al sapore avvolgente del parmigiano, regala un gusto unico ad ogni boccone. La preparo spesso quando sono in compagnia e voglio sorprendere i miei ospiti con un primo piatto dal sapore ricco e intenso. Le pappardelle ai funghi porcini sono un evergreen della cucina italiana, sempre molto gradite.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 400 g di Pappardelle Aggiunto a
  • 300 g di funghi porcini Aggiunto a
  • 2 Garofani d'aglio Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • pepe q.b. Aggiunto a
  • 50 g di parmigiano reggiano Aggiunto a
  • prezzemolo q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

60 min.
1. Passaggio

Pulite i funghi porcini con un pennello o un panno umido, evitando di immergerli in acqua per non farli inzuppare. Tagliateli a fette e teneteli da parte.

2. Passaggio

In una padella mettete a soffriggere gli spicchi d'aglio con un filo d'olio. Personalmente, mi piace schiacciare leggermente l'aglio per rilasciare più aroma, ma ricordate di toglierlo non appena diventa dorato per evitare un gusto troppo amaro.

3. Passaggio

Aggiungete i funghi e lasciateli cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti. Durante la cottura, i funghi rilasceranno del liquido: è normale, aspettate che si asciughi. A questo punto, potete insaporire con sale e pepe a piacere.

4. Passaggio

Nel frattempo, cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata. Un piccolo trucco per far si che l'impasto rimanga al dente è di cucinarle un minuto in meno rispetto a quanto indicato sulla confezione.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Scolate le pappardelle e aggiungetele ai funghi nella padella. Mescolate bene per far sì che le pappardelle si insaporiscano con il sugo di funghi.

6. Passaggio

Per finire, spolverate con il parmigiano reggiano e decorate con un po' di prezzemolo tritato. Un'ultima accortezza: lasciate riposare il piatto un paio di minuti prima di servirlo, permetterete così ai sapori di amalgamarsi perfettamente.

7. Passaggio

Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pappardelle ai Funghi Porcini

Amo molto questa ricetta, mi ricorda le tradizioni culinarie della mia famiglia. L'aroma dei porcini, combinato al sapore avvolgente del parmigiano, regala un gusto unico ad ogni boccone. La preparo spesso quando sono in compagnia e voglio sorprendere i miei ospiti con un primo piatto dal sapore ricco e intenso. Le pappardelle ai funghi porcini sono un evergreen della cucina italiana, sempre molto gradite.

60
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Pulite i funghi porcini con un pennello o un panno umido, evitando di immergerli in acqua per non farli inzuppare. Tagliateli a fette e teneteli da parte.

2. Passaggio

In una padella mettete a soffriggere gli spicchi d'aglio con un filo d'olio. Personalmente, mi piace schiacciare leggermente l'aglio per rilasciare più aroma, ma ricordate di toglierlo non appena diventa dorato per evitare un gusto troppo amaro.

3. Passaggio

Aggiungete i funghi e lasciateli cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti. Durante la cottura, i funghi rilasceranno del liquido: è normale, aspettate che si asciughi. A questo punto, potete insaporire con sale e pepe a piacere.

4. Passaggio

Nel frattempo, cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata. Un piccolo trucco per far si che l'impasto rimanga al dente è di cucinarle un minuto in meno rispetto a quanto indicato sulla confezione.

5. Passaggio

Scolate le pappardelle e aggiungetele ai funghi nella padella. Mescolate bene per far sì che le pappardelle si insaporiscano con il sugo di funghi.

6. Passaggio

Per finire, spolverate con il parmigiano reggiano e decorate con un po' di prezzemolo tritato. Un'ultima accortezza: lasciate riposare il piatto un paio di minuti prima di servirlo, permetterete così ai sapori di amalgamarsi perfettamente.

7. Passaggio

Buon appetito!

Ingredienti
400 g
di Pappardelle
300 g
di funghi porcini
2 Garofani
d'aglio
Sale q.b.
pepe q.b.
50 g
di parmigiano reggiano
prezzemolo q.b.