PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Pasta ai funghi

Questa è una ricetta che realizzo molto spesso in casa. L'aroma invitante dei funghi misto a quello della pasta ben cotta è qualcosa di delizioso. Personalmente preferisco utilizzare i funghi porcini per il loro sapore intenso e la consistenza particolare che rende il piatto ancora più gustoso. Con qualche semplice tecnica che ho perfezionato nel tempo, questa pasta è sempre un successo assicurato.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 320 g di pasta (preferibilmente spaghetti o tagliatelle) Aggiunto a
  • 500 g di funghi (preferibilmente porcini) Aggiunto a
  • 2 Garofani di aglio Aggiunto a
  • prezzemolo q.b. Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • pepe nero q.b. Aggiunto a
  • Olio extra vergine d'oliva q.b. Aggiunto a
  • 50 ml di vino bianco secco Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

30 min.
1. Passaggio

Pulite i funghi con cura, evitando l'uso dell'acqua, per non farli inzuppare. È un trucco che ho imparato con l'esperienza: i funghi mantengono un sapore più deciso se maneggiati in questo modo. Tagliate i funghi a fettine.

2. Passaggio

In una padella antiaderente, versate un filo d'olio e gli spicchi d'aglio interi per aromatizzare l'olio. Una volta dorati, elimina l'aglio.

3. Passaggio

Aggiungete i funghi e lasciateli cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. Vi consiglio di non coprire la padella, in modo che l'acqua che rilasceranno si evapori.

4. Passaggio

Aggiungete il vino bianco, lasciate sfumare e condite con sale e pepe.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Nel frattempo, fate cuocere la pasta in acqua salata bollente. Il mio consiglio è di scolarla sempre un po' al dente, perché poi la finiremo in padella coi funghi.

6. Passaggio

Unite la pasta ai funghi, saltate in padella per farla insaporire e, se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per creare una leggera cremosità.

7. Passaggio

Spolverate con prezzemolo finemente tritato prima di servire. E voilà, la vostra pasta ai funghi è pronta!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pasta ai funghi

Questa è una ricetta che realizzo molto spesso in casa. L'aroma invitante dei funghi misto a quello della pasta ben cotta è qualcosa di delizioso. Personalmente preferisco utilizzare i funghi porcini per il loro sapore intenso e la consistenza particolare che rende il piatto ancora più gustoso. Con qualche semplice tecnica che ho perfezionato nel tempo, questa pasta è sempre un successo assicurato.

30
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Pulite i funghi con cura, evitando l'uso dell'acqua, per non farli inzuppare. È un trucco che ho imparato con l'esperienza: i funghi mantengono un sapore più deciso se maneggiati in questo modo. Tagliate i funghi a fettine.

2. Passaggio

In una padella antiaderente, versate un filo d'olio e gli spicchi d'aglio interi per aromatizzare l'olio. Una volta dorati, elimina l'aglio.

3. Passaggio

Aggiungete i funghi e lasciateli cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. Vi consiglio di non coprire la padella, in modo che l'acqua che rilasceranno si evapori.

4. Passaggio

Aggiungete il vino bianco, lasciate sfumare e condite con sale e pepe.

5. Passaggio

Nel frattempo, fate cuocere la pasta in acqua salata bollente. Il mio consiglio è di scolarla sempre un po' al dente, perché poi la finiremo in padella coi funghi.

6. Passaggio

Unite la pasta ai funghi, saltate in padella per farla insaporire e, se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per creare una leggera cremosità.

7. Passaggio

Spolverate con prezzemolo finemente tritato prima di servire. E voilà, la vostra pasta ai funghi è pronta!

Ingredienti
320 g
di pasta (preferibilmente spaghetti o tagliatelle)
500 g
di funghi (preferibilmente porcini)
2 Garofani
di aglio
prezzemolo q.b.
Sale q.b.
pepe nero q.b.
Olio extra vergine d'oliva q.b.
50 ml
di vino bianco secco