PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Pasta al salmone affumicato

Amo la pasta al salmone affumicato per la sua semplicità e la raffinatezza dei sapori. La preparo spesso dopo una giornata intensa, quando ho bisogno di un piatto gustoso ma rapido. Il salmone affumicato con il suo gusto ricco e deciso si sposa alla perfezione con l'emulsione di panna e vino bianco, creando un equilibrio di sapori irresistibile.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 320 grammi di pasta Aggiunto a
  • 150 grammi di salmone affumicato Aggiunto a
  • 200 ml di panna da cucina Aggiunto a
  • 50 ml di vino bianco Aggiunto a
  • 1 cipolla bianca Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • pepe q.b. Aggiunto a
  • Olio extravergine d'oliva q.b. Aggiunto a
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

30 min.
1. Passaggio

Inizia mettendo sul fuoco una pentola d'acqua per la pasta. Mentre l'acqua raggiunge l'ebollizione, affetta finemente la cipolla e fallo rosolare in un filo d'olio in una padella antiaderente. Quando la cipolla diventerà dorata - un inconfondibile segnale che sta diventando croccante e dolce - aggiungi il salmone affumicato tagliato a listarelle.

2. Passaggio

Fai cuocere il salmone brevemente: il calore permetterà di esaltarne il sapore ma è importante non eccedere per non renderlo asciutto. A questo punto puoi sfumare con il vino bianco e lasciare che l'alcol evapori completamente. L'odore in cucina a questo punto sarà irresistibile.

3. Passaggio

Versa la panna nella padella, sala e pepa (il salmone è già sapido, quindi ti consiglio di aggiustare di sale solo a fine cottura) e lascia cuocere a fuoco lento per far addensare la salsa. Butta la pasta nell'acqua salata: il tempo di cottura sarà sufficiente per far sì che la panna si riduca e crei un'ottima crema.

4. Passaggio

Una volta cotta, scola la pasta, ma non gettare tutta l’acqua di cottura: potrebbe tornare utile per rendere la salsa più fluida. Unisco la pasta alla salsa, mescolando accuratamente per farla aderire bene ai rigatoni. A piacere, aggiungi un mestolo di acqua di cottura.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Gusta la tua pasta al salmone affumicato ben calda, spolverata con una manciata di prezzemolo fresco tritato: il tocco finale per un piatto di pesce perfetto.

6. Passaggio

Non mi delude mai, questa ricetta. Facile, veloce e dal sapore ricco: la pasta al salmone affumicato è un vero e proprio jolly per la tua cucina.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pasta al salmone affumicato

Amo la pasta al salmone affumicato per la sua semplicità e la raffinatezza dei sapori. La preparo spesso dopo una giornata intensa, quando ho bisogno di un piatto gustoso ma rapido. Il salmone affumicato con il suo gusto ricco e deciso si sposa alla perfezione con l'emulsione di panna e vino bianco, creando un equilibrio di sapori irresistibile.

30
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Inizia mettendo sul fuoco una pentola d'acqua per la pasta. Mentre l'acqua raggiunge l'ebollizione, affetta finemente la cipolla e fallo rosolare in un filo d'olio in una padella antiaderente. Quando la cipolla diventerà dorata - un inconfondibile segnale che sta diventando croccante e dolce - aggiungi il salmone affumicato tagliato a listarelle.

2. Passaggio

Fai cuocere il salmone brevemente: il calore permetterà di esaltarne il sapore ma è importante non eccedere per non renderlo asciutto. A questo punto puoi sfumare con il vino bianco e lasciare che l'alcol evapori completamente. L'odore in cucina a questo punto sarà irresistibile.

3. Passaggio

Versa la panna nella padella, sala e pepa (il salmone è già sapido, quindi ti consiglio di aggiustare di sale solo a fine cottura) e lascia cuocere a fuoco lento per far addensare la salsa. Butta la pasta nell'acqua salata: il tempo di cottura sarà sufficiente per far sì che la panna si riduca e crei un'ottima crema.

4. Passaggio

Una volta cotta, scola la pasta, ma non gettare tutta l’acqua di cottura: potrebbe tornare utile per rendere la salsa più fluida. Unisco la pasta alla salsa, mescolando accuratamente per farla aderire bene ai rigatoni. A piacere, aggiungi un mestolo di acqua di cottura.

5. Passaggio

Gusta la tua pasta al salmone affumicato ben calda, spolverata con una manciata di prezzemolo fresco tritato: il tocco finale per un piatto di pesce perfetto.

6. Passaggio

Non mi delude mai, questa ricetta. Facile, veloce e dal sapore ricco: la pasta al salmone affumicato è un vero e proprio jolly per la tua cucina.

Ingredienti
320 grammi
di pasta
150 grammi
di salmone affumicato
200 ml
di panna da cucina
50 ml
di vino bianco
1 cipolla
bianca
Sale q.b.
pepe q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
1 mazzetto
di prezzemolo fresco