:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/IlxEQonLjGx13i_44Z6w/516af9078dfd32164d457a93981273.png)
Fonte: youtube
Pasta al tonno
La pasta al tonno è da sempre un piatto molto amato nella mia famiglia. È un pasto semplice e veloce da preparare, ma al tempo stesso estremamente saporito e saziante. Ricordo ancora quando mia nonna la preparava per me quando ero bambina, utilizzando tonno di ottima qualità e pomodori dell'orto. Con il tempo, ho colto i suoi insegnamenti e aggiunto qualche tocco personale per renderla ancora più gustosa. Spero che la mia ricetta vi piaccia tanto quanto piace a me!
Ingredienti
- 320 g di pasta (io preferisco le penne, ma potete utilizzare anche spaghetti o fusilli)
- 2 scatolette di tonno all'olio d'oliva
- 400 g di pomodori pelati
- 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine d'oliva
- Sale q.b.
- pepe q.b.
- Prezzemolo fresco
- 1 peperoncino (facoltativo)
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Iniziate mettendo a bollire l'acqua per la pasta con un cucchiaio di sale grosso. Nel frattempo, in una padella, fate soffriggere l'aglio con dell'olio e il peperoncino per un paio di minuti. È importante non bruciare l'aglio, quindi mantenete la fiamma bassa.
Aggiungete i pomodori pelati e schiacciateli con un cucchiaio di legno per far uscire il succo; questo darà alla vostra pasta un sapore più intenso. Lasciate cuocere il sugo per 10-15 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Quando l'acqua bolle, mettete la pasta e cuocetela al dente secondo le istruzioni sulla confezione. Tenete da parte un mestolo di acqua di cottura prima di scolarla: potrebbe servirvi per allungare il sugo se risultasse troppo denso.
Nel frattempo, sgocciolate il tonno dall'olio in eccesso e sbriciolatelo con una forchetta. Aggiungetelo al sugo, mescolando bene per farlo insaporire. Aggiungete un po' di acqua di cottura se il sugo è troppo asciutto.
Una volta scolata, versate la pasta direttamente nel sugo, aggiungete un bel po' di prezzemolo tritato e mescolate bene per farla insaporire.
Ed ecco qui una ricetta semplice ma gustosa che vi farà fare un figurone!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Pasta al tonno
La pasta al tonno è da sempre un piatto molto amato nella mia famiglia. È un pasto semplice e veloce da preparare, ma al tempo stesso estremamente saporito e saziante. Ricordo ancora quando mia nonna la preparava per me quando ero bambina, utilizzando tonno di ottima qualità e pomodori dell'orto. Con il tempo, ho colto i suoi insegnamenti e aggiunto qualche tocco personale per renderla ancora più gustosa. Spero che la mia ricetta vi piaccia tanto quanto piace a me!
Iniziate mettendo a bollire l'acqua per la pasta con un cucchiaio di sale grosso. Nel frattempo, in una padella, fate soffriggere l'aglio con dell'olio e il peperoncino per un paio di minuti. È importante non bruciare l'aglio, quindi mantenete la fiamma bassa.
Aggiungete i pomodori pelati e schiacciateli con un cucchiaio di legno per far uscire il succo; questo darà alla vostra pasta un sapore più intenso. Lasciate cuocere il sugo per 10-15 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Quando l'acqua bolle, mettete la pasta e cuocetela al dente secondo le istruzioni sulla confezione. Tenete da parte un mestolo di acqua di cottura prima di scolarla: potrebbe servirvi per allungare il sugo se risultasse troppo denso.
Nel frattempo, sgocciolate il tonno dall'olio in eccesso e sbriciolatelo con una forchetta. Aggiungetelo al sugo, mescolando bene per farlo insaporire. Aggiungete un po' di acqua di cottura se il sugo è troppo asciutto.
Una volta scolata, versate la pasta direttamente nel sugo, aggiungete un bel po' di prezzemolo tritato e mescolate bene per farla insaporire.
Ed ecco qui una ricetta semplice ma gustosa che vi farà fare un figurone!
Come ha realizzato questa ricetta?