:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/CK-PMeJoTHwVMWygfsQN/9948c168fdf7947450daa6c68408f2.jpeg)
Pasta alla Bolognese
La pasta alla Bolognese è un piatto tradizionale della cucina italiana, saziante e gustoso, noto in tutto il mondo. Rappresenta il comfort food perfetto per le giornate più fredde.
Ingredienti
Per il ragù:
- 300 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
- 1 carota
- 1 sedano
- 1 La cipolla
- 2 Garofani d'aglio
- 1 bicchiere di vino rosso
- 500 g di passata di pomodoro
- Sale e pepe q.b.
- 50 g di burro
- 1 Cucchiaio di olio d'oliva
Per la pasta:
- 400 g di pasta (tagliatelle o spaghetti)
- Sale q.b.
- Formaggio Parmigiano grattugiato q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Affettate finemente la carota, il sedano, la cipolla e l'aglio. Fate rosolare tutte le verdure in una padella con olio e burro per circa 10 minuti.
Aggiungete la carne macinata e fate cuocere fino a quando non è più rosata.
Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l'alcool.
Aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe. Coprite la padella e lasciate cuocere il ragù a fiamma bassa per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
Cuocete la pasta in acqua bollente salata secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
Scolate la pasta, mantecatela con il ragù bolognese e servite con una generosa spolverata di Parmigiano grattugiato.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Pasta alla Bolognese
La pasta alla Bolognese è un piatto tradizionale della cucina italiana, saziante e gustoso, noto in tutto il mondo. Rappresenta il comfort food perfetto per le giornate più fredde.
Affettate finemente la carota, il sedano, la cipolla e l'aglio. Fate rosolare tutte le verdure in una padella con olio e burro per circa 10 minuti.
Aggiungete la carne macinata e fate cuocere fino a quando non è più rosata.
Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l'alcool.
Aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe. Coprite la padella e lasciate cuocere il ragù a fiamma bassa per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
Cuocete la pasta in acqua bollente salata secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
Scolate la pasta, mantecatela con il ragù bolognese e servite con una generosa spolverata di Parmigiano grattugiato.
Come ha realizzato questa ricetta?