:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/hxLgu_Yx7-zc6DapssxD/e316495c246fe0036766cd6f37fe75.jpg)
Fonte: Canva
Pasta alla trapanese
La Pasta alla Trapanese è un primo piatto tipico siciliano, originario di Trapani, molto facile e veloce da preparare. L'elemento distintivo di questo piatto è la sua gustosa salsa fredda, a base di pomodori, basilico, mandorle e aglio.
Ingredienti
- 380 g di pasta (il formato più usato è lo spaghetto o il caserecce)
- 350 g di pomodorini ciliegino
- 100 g di mandorle già pelate
- 2 Garofani di aglio
- un mazzetto di basilico fresco
- 100 ml di olio extra vergine di oliva
- Sale q.b.
- Peperoncino q.b. (facoltativo)
- 50 g di pecorino grattugiato (facoltativo)
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e rimuovete i semi.
Private l'aglio del germoglio interno per evitare che risulti troppo piccante.
In un mixer o nel mortaio mettete le mandorle, i pomodorini, l'aglio, il basilico (tenendo da parte qualche foglia per la decorazione finale), un pizzico di sale e, se vi piace, una punta di peperoncino. Tritate tutto fino ad ottenere una salsa omogenea.
Versate la salsa in una ciotola capiente, aggiungete l'olio e mescolate bene.
Intanto portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocete la pasta al dente, secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
Scolate la pasta, versatela nella ciotola con la salsa e mescolate bene per amalgamare tutto. Se lo desiderate, potete completare con del pecorino grattugiato.
Servite la Pasta alla Trapanese decorando con qualche foglia di basilico fresco.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Pasta alla trapanese
La Pasta alla Trapanese è un primo piatto tipico siciliano, originario di Trapani, molto facile e veloce da preparare. L'elemento distintivo di questo piatto è la sua gustosa salsa fredda, a base di pomodori, basilico, mandorle e aglio.
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e rimuovete i semi.
Private l'aglio del germoglio interno per evitare che risulti troppo piccante.
In un mixer o nel mortaio mettete le mandorle, i pomodorini, l'aglio, il basilico (tenendo da parte qualche foglia per la decorazione finale), un pizzico di sale e, se vi piace, una punta di peperoncino. Tritate tutto fino ad ottenere una salsa omogenea.
Versate la salsa in una ciotola capiente, aggiungete l'olio e mescolate bene.
Intanto portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocete la pasta al dente, secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
Scolate la pasta, versatela nella ciotola con la salsa e mescolate bene per amalgamare tutto. Se lo desiderate, potete completare con del pecorino grattugiato.
Servite la Pasta alla Trapanese decorando con qualche foglia di basilico fresco.
Come ha realizzato questa ricetta?