PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Pasta con gamberetti

Ogni volta che decido di preparare questa ricetta, rimango piacevolmente sorpresa dal suo sapore fresco e leggero. Ho sperimentato diverse varianti, aggiungendo limone o panna, ma alla fine ho deciso che questa versione è la mia preferita. La pasta con gamberetti è un piatto semplice ma raffinato, perfetto per una cena estiva in buona compagnia.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 320 g di pasta (preferibilmente spaghetti o linguine) Aggiunto a
  • 200 g di gamberetti Aggiunto a
  • 2 Garofani di aglio Aggiunto a
  • prezzemolo fresco q.b. Aggiunto a
  • Vino bianco secco q.b. Aggiunto a
  • Olio extravergine d'oliva q.b. Aggiunto a
  • Sale e pepe q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

40 min.
1. Passaggio

Iniziate sgusciando i gamberetti: ricordate di conservare le teste e le code, perché vi serviranno per il brodo.

2. Passaggio

Preparate un soffritto con olio e aglio in una padella antiaderente. Non dovrete farlo dorare troppo, appena si sarà imbiondito aggiungete le teste e le code dei gamberetti.

3. Passaggio

Sfumate con un pò di vino bianco: questo è un passaggio chiave che dona al piatto quel tocco in più. Non esagerate con la quantità di vino e fate attenzione a lasciarlo evaporare bene.

4. Passaggio

Coprite con acqua e lasciate cuocere per almeno 15 minuti. A questo punto avrete ottenuto un brodo di gamberi pieno di sapore.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Nel frattempo mettete a cuocere la pasta. Personalmente preferisco usare lo spaghetti o le linguine, perché riescono a trattenere meglio il condimento.

6. Passaggio

Filtrate il brodo e rimettetelo nella padella, aggiungete i gamberetti sgusciati e lasciateli cuocere per qualche minuto.

7. Passaggio

Quando la pasta sarà al dente, scolatela e trasferitela in padella con i gamberetti. Un consiglio: tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura della pasta, potrebbe servirvi per rendere il condimento più cremoso.

8. Passaggio

Saltate la pasta in padella per farla insaporire bene, aggiustate di sale e pepe e servite calda, guarnendo con abbondante prezzemolo fresco.

PUBBLICITÀ
9. Passaggio

Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pasta con gamberetti

Ogni volta che decido di preparare questa ricetta, rimango piacevolmente sorpresa dal suo sapore fresco e leggero. Ho sperimentato diverse varianti, aggiungendo limone o panna, ma alla fine ho deciso che questa versione è la mia preferita. La pasta con gamberetti è un piatto semplice ma raffinato, perfetto per una cena estiva in buona compagnia.

40
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Iniziate sgusciando i gamberetti: ricordate di conservare le teste e le code, perché vi serviranno per il brodo.

2. Passaggio

Preparate un soffritto con olio e aglio in una padella antiaderente. Non dovrete farlo dorare troppo, appena si sarà imbiondito aggiungete le teste e le code dei gamberetti.

3. Passaggio

Sfumate con un pò di vino bianco: questo è un passaggio chiave che dona al piatto quel tocco in più. Non esagerate con la quantità di vino e fate attenzione a lasciarlo evaporare bene.

4. Passaggio

Coprite con acqua e lasciate cuocere per almeno 15 minuti. A questo punto avrete ottenuto un brodo di gamberi pieno di sapore.

5. Passaggio

Nel frattempo mettete a cuocere la pasta. Personalmente preferisco usare lo spaghetti o le linguine, perché riescono a trattenere meglio il condimento.

6. Passaggio

Filtrate il brodo e rimettetelo nella padella, aggiungete i gamberetti sgusciati e lasciateli cuocere per qualche minuto.

7. Passaggio

Quando la pasta sarà al dente, scolatela e trasferitela in padella con i gamberetti. Un consiglio: tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura della pasta, potrebbe servirvi per rendere il condimento più cremoso.

8. Passaggio

Saltate la pasta in padella per farla insaporire bene, aggiustate di sale e pepe e servite calda, guarnendo con abbondante prezzemolo fresco.

9. Passaggio

Buon appetito!

Ingredienti
320 g
di pasta (preferibilmente spaghetti o linguine)
200 g
di gamberetti
2 Garofani
di aglio
prezzemolo fresco q.b.
Vino bianco secco q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale e pepe q.b.