:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/Fy5nnqGXlKmp2nLR8_I2/c5dd7095d6633d5e926297c7087c32.png)
Pasta fredda con pollo e pesto
Una ricetta fresca e gustosa, ideale per l'estate. La pasta fredda con pollo e pesto è un piatto completo, che unisce la leggerezza del pollo alla cremosità del pesto.
Ingredienti
- 320 g di pasta corta (penne, fusilli ecc.)
- 2 petti di pollo
- 200 g di pesto alla genovese
- Sale q.b.
- pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Parmigiano Reggiano da grattugiare q.b.
- Basilico fresco per guarnire q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Lessate i petti di pollo in acqua bollente per circa 20 minuti, fino a quando saranno cotti. Una volta cotti, lasciateli raffreddare e tagliateli a cubetti.
Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e passatela sotto l'acqua fredda per fermarne la cottura.
Mescolate la pasta raffreddata con i cubetti di pollo, aggiungendo il pesto alla genovese e mescolando bene per far si che tutti gli ingredienti si amalgamino bene.
Aggiustate di sale e pepe, aggiungete un filo d'olio extravergine d'oliva e mescolate nuovamente.
Lasciate la pasta in frigorifero per almeno un'ora prima di servire, in modo che tutti i sapori si possano combinarsi al meglio.
Al momento di servire, spolverate con Parmigiano Reggiano grattugiato e guarnite con foglie di basilico fresco.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Pasta fredda con pollo e pesto
Una ricetta fresca e gustosa, ideale per l'estate. La pasta fredda con pollo e pesto è un piatto completo, che unisce la leggerezza del pollo alla cremosità del pesto.
Lessate i petti di pollo in acqua bollente per circa 20 minuti, fino a quando saranno cotti. Una volta cotti, lasciateli raffreddare e tagliateli a cubetti.
Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e passatela sotto l'acqua fredda per fermarne la cottura.
Mescolate la pasta raffreddata con i cubetti di pollo, aggiungendo il pesto alla genovese e mescolando bene per far si che tutti gli ingredienti si amalgamino bene.
Aggiustate di sale e pepe, aggiungete un filo d'olio extravergine d'oliva e mescolate nuovamente.
Lasciate la pasta in frigorifero per almeno un'ora prima di servire, in modo che tutti i sapori si possano combinarsi al meglio.
Al momento di servire, spolverate con Parmigiano Reggiano grattugiato e guarnite con foglie di basilico fresco.
Come ha realizzato questa ricetta?