PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Pasta panna e tonno

Da appassato di cucina e di ricette semplici ma gustose, non posso che consigliarvi questa ricetta personale di \Pasta panna e tonno\ È una ricetta che ho affinato nel tempo, perfetta per quando non si ha molto tempo da dedicare alla cucina ma si vuole comunque gustare qualcosa di appetitoso. Il connubio tra la cremosità della panna e la sapidità del tonno rende questo piatto un vero e proprio comfort food. Inoltre, posso assicurarvi che è un piatto che fa sempre colpo sugli ospiti!

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 350 g di pasta (penne o farfalle) Aggiunto a
  • 250 g di panna da cucina fresca Aggiunto a
  • 2 scatolette di tonno al naturale Aggiunto a
  • 1 spicchio di aglio Aggiunto a
  • Olio extra vergine di oliva q.b. Aggiunto a
  • Sale e pepe q.b. Aggiunto a
  • Prezzemolo fresco tritato q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

60 min.
1. Passaggio

Iniziate mettendo a bollire l'acqua per la pasta in una pentola capiente, ricordate che l'acqua per cuocere la pasta deve essere salata al punto giusto, io solitamente aggiungo un pugno di sale grosso. Nel frattempo, in una padella capiente, fate soffriggere lo spicchio di aglio con un filo d'olio extra vergine di oliva.

2. Passaggio

Quando l'aglio sarà dorato, aggiungete il tonno ben sgocciolato e fatelo insaporire per qualche minuto. A questo punto, eliminate lo spicchio d'aglio, e aggiungete la panna. Mescolate bene e lasciate cuocere la salsa a fuoco basso per 10 minuti. Aggiustate di sale e pepe. Una piccola curiosità da chef: La panna sarà più saporita se messa a cuocere con il tonno, quindi non abbiate paura di aggiungerla insieme!

3. Passaggio

Mentre la salsa si addensa, cuocete la pasta secondo le indicazioni sulla confezione. Scolatela al dente direttamente nel condimento, riservando un po' d'acqua di cottura. Io consiglio di aggiungere sempre una tazza di acqua di cottura al condimento, serve per rendere la pasta ancora più cremosa!

4. Passaggio

Saltate la pasta nel condimento per farla ben amalgamare, aggiungendo l'acqua di cottura se necessario. Alla fine, aggiungete il prezzemolo fresco tritato, io adoro l'aroma che sprigiona una volta aggiunto al piatto!

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Servite la pasta panna e tonno ben calda e... buon appetito!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pasta panna e tonno

Da appassato di cucina e di ricette semplici ma gustose, non posso che consigliarvi questa ricetta personale di \Pasta panna e tonno\ È una ricetta che ho affinato nel tempo, perfetta per quando non si ha molto tempo da dedicare alla cucina ma si vuole comunque gustare qualcosa di appetitoso. Il connubio tra la cremosità della panna e la sapidità del tonno rende questo piatto un vero e proprio comfort food. Inoltre, posso assicurarvi che è un piatto che fa sempre colpo sugli ospiti!

60
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Iniziate mettendo a bollire l'acqua per la pasta in una pentola capiente, ricordate che l'acqua per cuocere la pasta deve essere salata al punto giusto, io solitamente aggiungo un pugno di sale grosso. Nel frattempo, in una padella capiente, fate soffriggere lo spicchio di aglio con un filo d'olio extra vergine di oliva.

2. Passaggio

Quando l'aglio sarà dorato, aggiungete il tonno ben sgocciolato e fatelo insaporire per qualche minuto. A questo punto, eliminate lo spicchio d'aglio, e aggiungete la panna. Mescolate bene e lasciate cuocere la salsa a fuoco basso per 10 minuti. Aggiustate di sale e pepe. Una piccola curiosità da chef: La panna sarà più saporita se messa a cuocere con il tonno, quindi non abbiate paura di aggiungerla insieme!

3. Passaggio

Mentre la salsa si addensa, cuocete la pasta secondo le indicazioni sulla confezione. Scolatela al dente direttamente nel condimento, riservando un po' d'acqua di cottura. Io consiglio di aggiungere sempre una tazza di acqua di cottura al condimento, serve per rendere la pasta ancora più cremosa!

4. Passaggio

Saltate la pasta nel condimento per farla ben amalgamare, aggiungendo l'acqua di cottura se necessario. Alla fine, aggiungete il prezzemolo fresco tritato, io adoro l'aroma che sprigiona una volta aggiunto al piatto!

5. Passaggio

Servite la pasta panna e tonno ben calda e... buon appetito!

Ingredienti
350 g
di pasta (penne o farfalle)
250 g
di panna da cucina fresca
2 scatolette
di tonno al naturale
1 spicchio
di aglio
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.