PUBBLICITÀ

Pesto alla genovese

Il pesto alla genovese è una salsa tradizionale italiana, originaria della Liguria, e specialmente della città di Genova. E' davvero semplice da preparare e l'ideale per condire pasta, riso, gnocchi, minestrone o bruschette.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 50 g di foglie di basilico Aggiunto a
  • 1 spicchio d'aglio Aggiunto a
  • 60 g di pinoli Aggiunto a
  • 60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato Aggiunto a
  • 20 g di pecorino romano grattugiato Aggiunto a
  • 140 ml di olio di oliva extra vergine Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

15 min.
1. Passaggio

Lavare il basilico sotto l'acqua corrente e asciugarlo delicatamente con un panno pulito.

2. Passaggio

Nel mortaio, mettere l'aglio con un pizzico di sale e cominciare a pestarlo.

3. Passaggio

Aggiungere i pinoli e continuare a pestare fino ad ottenere una crema.

4. Passaggio

Iniziare ad aggiungere le foglie di basilico, poco alla volta, e continuare a pestare con movimenti circolari dal basso verso l'alto.

5. Passaggio

Quando il basilico avrà rilasciato tutto il suo profumo, aggiungere il parmigiano e il pecorino e amalgamare bene.

6. Passaggio

Infine, aggiungere l'olio a filo, continuando a mescolare con il pestello, fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.

7. Passaggio

Il pesto alla genovese è pronto per essere utilizzato.

Le ultime ricette

Le ultime ricette

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette