:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/iuMTH5nBV3Tfy7fvR3er/5fc6fac70f19f056f61108d86d04a0.png)
Pesto alla genovese
Il pesto alla genovese è una salsa tradizionale italiana, originaria della Liguria, e specialmente della città di Genova. E' davvero semplice da preparare e l'ideale per condire pasta, riso, gnocchi, minestrone o bruschette.
Ingredienti
- 50 g di foglie di basilico
- 1 spicchio d'aglio
- 60 g di pinoli
- 60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 20 g di pecorino romano grattugiato
- 140 ml di olio di oliva extra vergine
- Sale q.b.
Ultimi volantini
Procedura
Lavare il basilico sotto l'acqua corrente e asciugarlo delicatamente con un panno pulito.
Nel mortaio, mettere l'aglio con un pizzico di sale e cominciare a pestarlo.
Aggiungere i pinoli e continuare a pestare fino ad ottenere una crema.
Iniziare ad aggiungere le foglie di basilico, poco alla volta, e continuare a pestare con movimenti circolari dal basso verso l'alto.
Quando il basilico avrà rilasciato tutto il suo profumo, aggiungere il parmigiano e il pecorino e amalgamare bene.
Infine, aggiungere l'olio a filo, continuando a mescolare con il pestello, fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Il pesto alla genovese è pronto per essere utilizzato.