PUBBLICITÀ

Pici Toscani

I Pici Toscani, un piatto della tradizione culinaria della Toscana, in particolare dell'area senese. Sono un tipo di pasta fresca, realizzata solo con acqua e semola di grano duro, che si caratterizza per avere una forma lunga e spessa. Vengono solitamente conditi con salsa di carne o di funghi, ma anche con sughi di verdure.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 400 g di semola di grano duro Aggiunto a
  • Acqua qb Aggiunto a
  • Sale qb Aggiunto a
  • per il condimento: sugo di carne, di funghi o di verdure a piacere Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

80 min.
1. Passaggio

In una ciotola capiente versare la semola di grano duro, aggiungere un pizzico di sale e l'acqua a poco a poco. L'acqua deve essere sufficiente per ottenere un impasto liscio e omogeneo, ma non troppo morbido.

2. Passaggio

Lavorare l'impasto energicamente fino ad ottenere una consistenza elastica e liscia.

3. Passaggio

Formare un panetto, coprirlo con un canovaccio umido e lasciarlo riposare per circa 30 minuti.

4. Passaggio

Dopo il riposo, prendere piccole porzioni di impasto e lavorarle con le mani sul tavolo di lavoro, fino a ottenere dei fili lunghi e spessi, i pici.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Cuocere i pici in abbondante acqua salata e condire con il sugo preferito.

6. Passaggio

Servire ben caldi.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pici Toscani

I Pici Toscani, un piatto della tradizione culinaria della Toscana, in particolare dell'area senese. Sono un tipo di pasta fresca, realizzata solo con acqua e semola di grano duro, che si caratterizza per avere una forma lunga e spessa. Vengono solitamente conditi con salsa di carne o di funghi, ma anche con sughi di verdure.

80
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

In una ciotola capiente versare la semola di grano duro, aggiungere un pizzico di sale e l'acqua a poco a poco. L'acqua deve essere sufficiente per ottenere un impasto liscio e omogeneo, ma non troppo morbido.

2. Passaggio

Lavorare l'impasto energicamente fino ad ottenere una consistenza elastica e liscia.

3. Passaggio

Formare un panetto, coprirlo con un canovaccio umido e lasciarlo riposare per circa 30 minuti.

4. Passaggio

Dopo il riposo, prendere piccole porzioni di impasto e lavorarle con le mani sul tavolo di lavoro, fino a ottenere dei fili lunghi e spessi, i pici.

5. Passaggio

Cuocere i pici in abbondante acqua salata e condire con il sugo preferito.

6. Passaggio

Servire ben caldi.

Ingredienti
400 g
di semola di grano duro
Acqua qb
Sale qb
per il condimento: sugo di carne, di funghi o di verdure a piacere