PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Ragu di cinghiale

Il ragù di cinghiale è uno di quei piatti che ti rimangono impressi nel cuore. E' un piatto rustico, saporito e ricco di gusto. Un classico della cucina italiana che ho avuto il piacere di preparare in diverse occasioni. Il segreto per ottenere un ragù perfetto è la lunga cottura che permette di amalgamare perfettamente i sapori.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 500 g di carne di Cinghiale Aggiunto a
  • 12 bicchiere di olio Aggiunto a
  • 12 bicchiere di vino rosso Aggiunto a
  • 1 carota Aggiunto a
  • 1 sedano Aggiunto a
  • 1 cipolla Aggiunto a
  • Sale e pepe q.b. Aggiunto a
  • 500 g di passata di pomodoro Aggiunto a
  • 50 g di burro Aggiunto a
  • 1 rametto di rosmarino Aggiunto a
  • 1 foglia di alloro Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

240 min.
1. Passaggio

Iniziare con il tagliare la carne di cinghiale in pezzi di media grandezza. In un tegame, far soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente in mezzo bicchiere di olio e 50 gr di burro. Io consiglio di tritare le verdure in modo grossolano per far uscire tutti i loro aromi durante la cottura. Spolverare quindi la carne con sale e pepe.

2. Passaggio

Aggiungere la carne al soffritto e rosolare fino a che non si è scottata su tutti i lati. Questa operazione permette di sigillare la carne e mantenere i succhi all'interno.

3. Passaggio

Versare il vino rosso nel tegame e lasciare evaporare. Questo passaggio è chiamato \sfumatura\ ed è fondamentale per dare al piatto un sapore più deciso e sfumato.

4. Passaggio

Una volta evaporato il vino, aggiungere la passata di pomodoro, il rosmarino e l'alloro.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Lasciare cuocere a fuoco lento per almeno 4 ore, mescolando di tanto in tanto. Consiglio di aggiustare di sale solo verso la fine della cottura per evitare che il ragù risulti troppo salato.

6. Passaggio

Il ragù di cinghiale è pronto quando la carne si stacca facilmente con la forchetta e il sugo si è addensato.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Ragu di cinghiale

Il ragù di cinghiale è uno di quei piatti che ti rimangono impressi nel cuore. E' un piatto rustico, saporito e ricco di gusto. Un classico della cucina italiana che ho avuto il piacere di preparare in diverse occasioni. Il segreto per ottenere un ragù perfetto è la lunga cottura che permette di amalgamare perfettamente i sapori.

240
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Iniziare con il tagliare la carne di cinghiale in pezzi di media grandezza. In un tegame, far soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente in mezzo bicchiere di olio e 50 gr di burro. Io consiglio di tritare le verdure in modo grossolano per far uscire tutti i loro aromi durante la cottura. Spolverare quindi la carne con sale e pepe.

2. Passaggio

Aggiungere la carne al soffritto e rosolare fino a che non si è scottata su tutti i lati. Questa operazione permette di sigillare la carne e mantenere i succhi all'interno.

3. Passaggio

Versare il vino rosso nel tegame e lasciare evaporare. Questo passaggio è chiamato \sfumatura\ ed è fondamentale per dare al piatto un sapore più deciso e sfumato.

4. Passaggio

Una volta evaporato il vino, aggiungere la passata di pomodoro, il rosmarino e l'alloro.

5. Passaggio

Lasciare cuocere a fuoco lento per almeno 4 ore, mescolando di tanto in tanto. Consiglio di aggiustare di sale solo verso la fine della cottura per evitare che il ragù risulti troppo salato.

6. Passaggio

Il ragù di cinghiale è pronto quando la carne si stacca facilmente con la forchetta e il sugo si è addensato.

Ingredienti
500 g
di carne di Cinghiale
12 bicchiere
di olio
12 bicchiere
di vino rosso
1
carota
1
sedano
1
cipolla
Sale e pepe q.b.
500 g
di passata di pomodoro
50 g
di burro
1 rametto
di rosmarino
1 foglia
di alloro