:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/jy8q1VIEbwThjeyllyRL/404bef870bf80d307b7c760bb5b0c0.png)
Fonte: youtube
Ravioli di carne
Ricordo con affetto quando mia nonna preparava i ravioli di carne durante le festività. Ho ereditato questa ricetta da lei e l'ho affinata con l'esperienza nel corso degli anni. Una delizia della cucina italiana da assaporare lentamente, gustando ogni singolo boccone. Riporterà alla mente domeniche in famiglia e cene conviviali.
Ingredienti
Per la pasta dei ravioli:
- 400 g Di farina
- 4 uova
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 150 g di carne di manzo macinata
- 150 g di pollo macinato
- 100 g di salsiccia
- 1 uovo
- 100 g di parmigiano grattugiato
- Noce moscata q.b.
- Sale e pepe q.b.
Per condire:
- Burro e salvia q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per prima cosa prendete una ciotola capiente e versateci la farina, creando al centro una \fontana\ dove romperete le uova. Aggiungete un pizzico di sale. Consiglio di lavorare la pasta a mano, il calore delle mani aiuta a ottenere un impasto più elastico. Lavorate l'impasto fin quando non diventerà liscio ed elastico.
Ora passiamo al ripieno. In una padella antiaderente fate rosolare la carne di manzo, il pollo e la salsiccia sbriciolata. Una volta cotte, trasferitele in un frullatore e tritate finemente. In una ciotola, unite la carne tritata, l'uovo, il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe q.b. Mescolate tutto bene.
Prendete l'impasto e stendetelo fino a ottenere una sfoglia sottile (circa 1 mm). Tagliate dei quadrati di circa 5 cm di lato e mettete un po' di ripieno al centro di ciascuno. Richiudete i ravioli unendo i 4 angoli al centro.
Portate a bollore una capiente pentola con acqua salata. Non appena bolle, calate delicatamente i ravioli, facendo attenzione a non romperli. Lasciateli cuocere fino a quando non risalgono in superficie, sarà segno che sono pronti.
Mentre i ravioli cuociono, preparate il condimento. In una padella antiaderente sciogliete del burro con qualche foglia di salvia. Quando i ravioli saranno pronti, prelevateli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella padella con il burro e la salvia. Mescolate per farli insaporire.
Servite caldi con una spolverata di parmigiano grattugiato. Buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Ravioli di carne
Ricordo con affetto quando mia nonna preparava i ravioli di carne durante le festività. Ho ereditato questa ricetta da lei e l'ho affinata con l'esperienza nel corso degli anni. Una delizia della cucina italiana da assaporare lentamente, gustando ogni singolo boccone. Riporterà alla mente domeniche in famiglia e cene conviviali.
Per prima cosa prendete una ciotola capiente e versateci la farina, creando al centro una \fontana\ dove romperete le uova. Aggiungete un pizzico di sale. Consiglio di lavorare la pasta a mano, il calore delle mani aiuta a ottenere un impasto più elastico. Lavorate l'impasto fin quando non diventerà liscio ed elastico.
Ora passiamo al ripieno. In una padella antiaderente fate rosolare la carne di manzo, il pollo e la salsiccia sbriciolata. Una volta cotte, trasferitele in un frullatore e tritate finemente. In una ciotola, unite la carne tritata, l'uovo, il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe q.b. Mescolate tutto bene.
Prendete l'impasto e stendetelo fino a ottenere una sfoglia sottile (circa 1 mm). Tagliate dei quadrati di circa 5 cm di lato e mettete un po' di ripieno al centro di ciascuno. Richiudete i ravioli unendo i 4 angoli al centro.
Portate a bollore una capiente pentola con acqua salata. Non appena bolle, calate delicatamente i ravioli, facendo attenzione a non romperli. Lasciateli cuocere fino a quando non risalgono in superficie, sarà segno che sono pronti.
Mentre i ravioli cuociono, preparate il condimento. In una padella antiaderente sciogliete del burro con qualche foglia di salvia. Quando i ravioli saranno pronti, prelevateli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella padella con il burro e la salvia. Mescolate per farli insaporire.
Servite caldi con una spolverata di parmigiano grattugiato. Buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?