PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Ravioli per capodanno

Durante l'ultimo capodanno ho voluto stupire i miei ospiti con una ricetta speciale: dei gustosi ravioli fatti in casa ripieni di ricotta e spinaci. Un successo garantito che ha richiesto tempo e pazienza, ma dal risultato davvero soddisfacente. Sono sicura diventeranno un must della mia tavola delle feste!

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
6

Per la pasta:

  • 500 g Di farina Aggiunto a
  • 5 uova Aggiunto a
  • pizzico di sale Aggiunto a

Per il ripieno:

  • 500 g di spinaci Aggiunto a
  • 500 g di ricotta Aggiunto a
  • 1 uovo Aggiunto a
  • Sale, q.b. Aggiunto a
  • Noce moscata, q.b. Aggiunto a

Per condire:

  • 200 g burro Aggiunto a
  • Salvia, q.b. Aggiunto a
  • Parmigiano, q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

180 min.
1. Passaggio

Cominciate a preparare l'impasto per i ravioli: versate la farina a fontana su una spianatoia e rompete le uova al centro, aggiungendo un pizzico di sale. Lavorate l'impasto energicamente con le mani: otterrete una palla soda e liscia. Se l'impasto risulta troppo duro, potete aggiungere un poco d’acqua. Avvolgete l'impasto in un panno umido e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.

2. Passaggio

Nel frattempo, preparate il ripieno. Lessate gli spinaci in acqua salata, strizzateli molto bene e tritateli. In una ciotola, amalgamate la ricotta con gli spinaci, l'uovo, sale e noce moscata. Rammentate che il ripieno dev’essere abbastanza compatto, pertanto regolatevi con l’uovo perché potrebbe non essere necessario utilizzarlo tutto.

3. Passaggio

Stendete l’impasto con il matterello o con la macchina per pasta in sfoglie sottili. Tagliate delle strisce larghe circa 5 cm, disponete al centro di ciascuna striscia un cucchiaino di ripieno. Piegate la pasta in modo da formare una sorta di tortello quadrato e sigillatelo bene con le dita, per evitare che in cottura il ripieno fuoriesca.

4. Passaggio

Una volta pronti tutti i ravioli, scottateli in abbondante acqua salata. Nel frattempo, in un tegame fate sciogliere il burro con alcune foglie di salvia e tenetelo a bassa fiamma.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Scolate i ravioli con un mestolo forato e saltateli nel burro fuso con la salvia, dopodichè aggiungete il parmigiano grattugiato. Servite immediatamente i vostri ravioli, saranno un successo garantito!

6. Passaggio

La cosa bellissima dei ravioli è la possibilità di personalizzarne il ripieno secondo i gusti: funghi, pesce, carne, la fantasia è l'unica limitazione. Inoltre, se vi avanzano, potete congelarli crudi e utilizzarli per un pranzo dell'ultimo momento. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Ravioli per capodanno

Durante l'ultimo capodanno ho voluto stupire i miei ospiti con una ricetta speciale: dei gustosi ravioli fatti in casa ripieni di ricotta e spinaci. Un successo garantito che ha richiesto tempo e pazienza, ma dal risultato davvero soddisfacente. Sono sicura diventeranno un must della mia tavola delle feste!

180
Minuti
6
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Cominciate a preparare l'impasto per i ravioli: versate la farina a fontana su una spianatoia e rompete le uova al centro, aggiungendo un pizzico di sale. Lavorate l'impasto energicamente con le mani: otterrete una palla soda e liscia. Se l'impasto risulta troppo duro, potete aggiungere un poco d’acqua. Avvolgete l'impasto in un panno umido e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.

2. Passaggio

Nel frattempo, preparate il ripieno. Lessate gli spinaci in acqua salata, strizzateli molto bene e tritateli. In una ciotola, amalgamate la ricotta con gli spinaci, l'uovo, sale e noce moscata. Rammentate che il ripieno dev’essere abbastanza compatto, pertanto regolatevi con l’uovo perché potrebbe non essere necessario utilizzarlo tutto.

3. Passaggio

Stendete l’impasto con il matterello o con la macchina per pasta in sfoglie sottili. Tagliate delle strisce larghe circa 5 cm, disponete al centro di ciascuna striscia un cucchiaino di ripieno. Piegate la pasta in modo da formare una sorta di tortello quadrato e sigillatelo bene con le dita, per evitare che in cottura il ripieno fuoriesca.

4. Passaggio

Una volta pronti tutti i ravioli, scottateli in abbondante acqua salata. Nel frattempo, in un tegame fate sciogliere il burro con alcune foglie di salvia e tenetelo a bassa fiamma.

5. Passaggio

Scolate i ravioli con un mestolo forato e saltateli nel burro fuso con la salvia, dopodichè aggiungete il parmigiano grattugiato. Servite immediatamente i vostri ravioli, saranno un successo garantito!

6. Passaggio

La cosa bellissima dei ravioli è la possibilità di personalizzarne il ripieno secondo i gusti: funghi, pesce, carne, la fantasia è l'unica limitazione. Inoltre, se vi avanzano, potete congelarli crudi e utilizzarli per un pranzo dell'ultimo momento. Buon appetito!

Ingredienti
Per la pasta:
500 g
Di farina
5
uova
pizzico di sale
Per il ripieno:
500 g
di spinaci
500 g
di ricotta
1
uovo
Sale, q.b.
Noce moscata, q.b.
Per condire:
200 g
burro
Salvia, q.b.
Parmigiano, q.b.