:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/Gi6qXqEqZ7Pwy55N5-b9/907ac8e6eac625d9be120ece468e54.png)
Riso alla pilota
Il \Riso alla pilota\ è una ricetta tipica della cucina mantovana a base di riso e maiale. Il suo nome deriva dal termine mantovano \piloeur\ ovvero il mestiere dell'uomo addetto alla lavorazione del riso nelle risaie. Questa pietanza è un vero comfort food, perfetto per le giornate più fredde.
Ingredienti
- 320 grammi di Riso Vialone Nano
- 150 grammi di maiale macinato
- 1 cipolla bianca
- 50 grammi di burro
- 40 grammi di formaggio Parmigiano-Reggiano grattugiato
- 11⁄2 litri di acqua
- Sale qb
Ultimi volantini
Procedura
In una pentola capiente, mettere a rosolare la cipolla tritata finemente con un po' di burro.
Quando la cipolla è diventata trasparente, aggiungere il maiale macinato e continuare a rosolare fino a quando il maiale è ben cotto.
Nel frattempo, in un'altra pentola, portare a bollore l'acqua e aggiungere il riso. Lasciar cuocere per circa 15-18 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando il riso è quasi cotto, scolarlo e aggiungerlo alla pentola con il maiale. Mescolare bene per far assorbire tutti i sapori.
Aggiungere il burro rimanente e il formaggio grattugiato e mescolare fino a quando tutto è ben amalgamato.
Servire caldo, aggiungendo un pizzico di sale a piacere se necessario.