PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Risotto gamberi e zucchine

La ricetta che vi propongo oggi particolarmente mi piace per la sua combinazione di ingredienti freschi e gustosi: il risotto con gamberi e zucchine. Un piatto che preparo spesso durante le cene estive, per la sua freschezza e per la sua capacità di stupire sempre i miei ospiti per la delicatezza dei sapori. Un equilibrio perfetto tra il gusto deciso dei gamberi e la dolcezza delle zucchine.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 320 g di riso Carnaroli Aggiunto a
  • 300 g di gamberi già puliti Aggiunto a
  • 2 zucchine medie Aggiunto a
  • 1 spicchio di aglio Aggiunto a
  • Mezzo bicchiere di vino bianco Aggiunto a
  • brodo vegetale q.b. Aggiunto a
  • 1 cipolla Aggiunto a
  • Olio extravergine d'oliva q.b. Aggiunto a
  • Sale e pepe q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

50 min.
1. Passaggio

Inizia a pulire le zucchine, tagliando le estremità e poi a rondelle. La cipolla andrà tritata finemente: un coltello ben affilato farà la differenza nell’eleganza del piatto finale. In una padella capiente metti un filo d'olio e l'aglio, che puoi rimuovere una volta che ha rilasciato il suo aroma.

2. Passaggio

Aggiungi i gamberi e cuocili per qualche minuto. È molto importante non cuocerli troppo per evitare che diventino gommosi. Una volta cotti, mettili da parte e nella stessa padella, aggiungi le zucchine e la cipolla.

3. Passaggio

Nel frattempo, in un'altra pentola, tosta il riso: un passaggio fondamentale per rendere il risotto perfettamente mantecato. Una volta tostato, sfuma con il vino bianco ed una volta evaporato inizia ad aggiungere il brodo vegetale poco alla volta, mescolando continuamente.

4. Passaggio

Circa a metà cottura del riso, aggiungi i gamberi alle zucchine e cipolla. Ricorda di regolare di sale e pepe. Quando il riso sarà cotto al dente, spegni il fuoco e manteca con un filo d'olio. Lascia riposare per qualche minuto e poi servilo ben caldo.

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Risotto gamberi e zucchine

La ricetta che vi propongo oggi particolarmente mi piace per la sua combinazione di ingredienti freschi e gustosi: il risotto con gamberi e zucchine. Un piatto che preparo spesso durante le cene estive, per la sua freschezza e per la sua capacità di stupire sempre i miei ospiti per la delicatezza dei sapori. Un equilibrio perfetto tra il gusto deciso dei gamberi e la dolcezza delle zucchine.

50
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Inizia a pulire le zucchine, tagliando le estremità e poi a rondelle. La cipolla andrà tritata finemente: un coltello ben affilato farà la differenza nell’eleganza del piatto finale. In una padella capiente metti un filo d'olio e l'aglio, che puoi rimuovere una volta che ha rilasciato il suo aroma.

2. Passaggio

Aggiungi i gamberi e cuocili per qualche minuto. È molto importante non cuocerli troppo per evitare che diventino gommosi. Una volta cotti, mettili da parte e nella stessa padella, aggiungi le zucchine e la cipolla.

3. Passaggio

Nel frattempo, in un'altra pentola, tosta il riso: un passaggio fondamentale per rendere il risotto perfettamente mantecato. Una volta tostato, sfuma con il vino bianco ed una volta evaporato inizia ad aggiungere il brodo vegetale poco alla volta, mescolando continuamente.

4. Passaggio

Circa a metà cottura del riso, aggiungi i gamberi alle zucchine e cipolla. Ricorda di regolare di sale e pepe. Quando il riso sarà cotto al dente, spegni il fuoco e manteca con un filo d'olio. Lascia riposare per qualche minuto e poi servilo ben caldo.

Ingredienti
320 g
di riso Carnaroli
300 g
di gamberi già puliti
2 zucchine
medie
1 spicchio
di aglio
Mezzo bicchiere di vino bianco
brodo vegetale q.b.
1
cipolla
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale e pepe q.b.