PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Risotto radicchio e salsiccia

Questo è uno dei risotti che preparo più volentieri durante i mesi più freddi. Il contrasto del gusto leggermente amaro del radicchio con la salsiccia piccante crea un mix di sapori davvero notevole e confortante. La preparazione è abbastanza semplice ma richiede un po' di attenzione nella cottura per ottenere un risotto alla perfetta consistenza.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 320 g di riso Carnaroli Aggiunto a
  • 1 radicchio rosso Aggiunto a
  • 1 cipolla bianca Aggiunto a
  • 2 salsicce Aggiunto a
  • 1 bicchiere di vino rosso Aggiunto a
  • 112 litri di brodo di carne Aggiunto a
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato Aggiunto a
  • 50 g di burro Aggiunto a
  • Sale quanto basta Aggiunto a
  • Pepe nero quanto basta Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

40 min.
1. Passaggio

Iniziamo lavando e tagliando il radicchio, cercando di non tritarlo troppo per ottenere una maggiore consistenza. Sminuzziamo la cipolla e le salsicce togliendo la pelle esterna; possiamo tranquillamente usare delle salsicce piccanti se prediligiamo i sapori forti.

2. Passaggio

In una padella capiente, mettiamo la cipolla con un po' di burro e lasciamo soffriggere a fiamma bassa finché non diventa trasparente. Il segreto è farla cuocere lentamente affinché esprima al meglio il suo sapore.

3. Passaggio

Aggiungiamo le salsicce sminuzzate e lasciamo cuocere per qualche minuto, poi aggiungiamo il riso. È importante tostare il riso per almeno un paio di minuti prima di aggiungere il vino, sennò rischiamo di ottenere un risotto troppo molliccio. Una volta che il vino è evaporato, mettiamo il radicchio e copriamo il tutto con il brodo caldo.

4. Passaggio

Il risotto richiede attenzione e pazienza: dobbiamo aggiungere il brodo poco per volta, aspettando che sia completamente assorbito prima di aggiungere altro. Questo ci permetterà di cuocere il riso uniformemente ed evitare grumi.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Quando il risotto è quasi cotto, aggiungiamo il parmigiano grattugiato e il restante burro. Mescoliamo energicamente per farlo mantecare e spegniamo la fiamma.

6. Passaggio

Assaggiamo per aggiustare di sale e pepe, poi lasciamo riposare il risotto per un paio di minuti prima di servire.

7. Passaggio

Questo risotto con radicchio e salsiccia è un piatto ricco e gustoso, perfetto per riscaldare le fredde serate invernali. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Risotto radicchio e salsiccia

Questo è uno dei risotti che preparo più volentieri durante i mesi più freddi. Il contrasto del gusto leggermente amaro del radicchio con la salsiccia piccante crea un mix di sapori davvero notevole e confortante. La preparazione è abbastanza semplice ma richiede un po' di attenzione nella cottura per ottenere un risotto alla perfetta consistenza.

40
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Iniziamo lavando e tagliando il radicchio, cercando di non tritarlo troppo per ottenere una maggiore consistenza. Sminuzziamo la cipolla e le salsicce togliendo la pelle esterna; possiamo tranquillamente usare delle salsicce piccanti se prediligiamo i sapori forti.

2. Passaggio

In una padella capiente, mettiamo la cipolla con un po' di burro e lasciamo soffriggere a fiamma bassa finché non diventa trasparente. Il segreto è farla cuocere lentamente affinché esprima al meglio il suo sapore.

3. Passaggio

Aggiungiamo le salsicce sminuzzate e lasciamo cuocere per qualche minuto, poi aggiungiamo il riso. È importante tostare il riso per almeno un paio di minuti prima di aggiungere il vino, sennò rischiamo di ottenere un risotto troppo molliccio. Una volta che il vino è evaporato, mettiamo il radicchio e copriamo il tutto con il brodo caldo.

4. Passaggio

Il risotto richiede attenzione e pazienza: dobbiamo aggiungere il brodo poco per volta, aspettando che sia completamente assorbito prima di aggiungere altro. Questo ci permetterà di cuocere il riso uniformemente ed evitare grumi.

5. Passaggio

Quando il risotto è quasi cotto, aggiungiamo il parmigiano grattugiato e il restante burro. Mescoliamo energicamente per farlo mantecare e spegniamo la fiamma.

6. Passaggio

Assaggiamo per aggiustare di sale e pepe, poi lasciamo riposare il risotto per un paio di minuti prima di servire.

7. Passaggio

Questo risotto con radicchio e salsiccia è un piatto ricco e gustoso, perfetto per riscaldare le fredde serate invernali. Buon appetito!

Ingredienti
320 g
di riso Carnaroli
1 radicchio
rosso
1 cipolla
bianca
2
salsicce
1 bicchiere
di vino rosso
112 litri
di brodo di carne
100 g
di Parmigiano Reggiano grattugiato
50 g
di burro
Sale quanto basta
Pepe nero quanto basta