:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/YtYhhUju163Ye09MCgYm/0b3bc8c5dd9bfb6942dee26bb0678a.png)
Fonte: youtube
Salsa di noci
In qualità di appassionata di cucina e profonda conoscitrice delle tradizioni culinarie italiane, ho preparato molte volte la Salsa di Noci. È un condimento versatile e raffinato per la pasta, leggero ma al contempo ricco di sapore. Questa è la mia versione personale, un connubio perfetto di dolcezza e cremosità delle noci, con un tocco di aglio e formaggio per bilanciare il gusto.
Ingredienti
- 200 grammi di noci sgusciate
- 50 grammi di pinoli
- 1 spicchio d'aglio
- 50 grammi di formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano o Pecorino)
- 125 ml di latte
- Sale q.b.
- pepe q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Inizio tostando leggermente le noci e i pinoli in una padella. Questo passaggio, sebbene non sia strettamente necessario, aiuta a rilasciare i loro oli naturali e intensifica il loro sapore - un trucco che ho appreso nel corso degli anni.
Metto le noci, i pinoli, l'aglio, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e il latte in un frullatore. Frullo fino ad ottenere una crema. Se preferisci una consistenza più grossolana, frulla meno.
Verso la salsa in una ciotola e aggiungo un filo d'olio extra vergine di oliva per dare ulteriore cremosità e brillantezza alla salsa.
La Salsa di Noci è pronta per essere usata. Può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni.
Consiglio: questa salsa è fantastica con la pasta (come le trofie o i pici), ma si abbina bene anche con il pesce o usata come condimento per crostini.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Salsa di noci
In qualità di appassionata di cucina e profonda conoscitrice delle tradizioni culinarie italiane, ho preparato molte volte la Salsa di Noci. È un condimento versatile e raffinato per la pasta, leggero ma al contempo ricco di sapore. Questa è la mia versione personale, un connubio perfetto di dolcezza e cremosità delle noci, con un tocco di aglio e formaggio per bilanciare il gusto.
Inizio tostando leggermente le noci e i pinoli in una padella. Questo passaggio, sebbene non sia strettamente necessario, aiuta a rilasciare i loro oli naturali e intensifica il loro sapore - un trucco che ho appreso nel corso degli anni.
Metto le noci, i pinoli, l'aglio, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e il latte in un frullatore. Frullo fino ad ottenere una crema. Se preferisci una consistenza più grossolana, frulla meno.
Verso la salsa in una ciotola e aggiungo un filo d'olio extra vergine di oliva per dare ulteriore cremosità e brillantezza alla salsa.
La Salsa di Noci è pronta per essere usata. Può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni.
Consiglio: questa salsa è fantastica con la pasta (come le trofie o i pici), ma si abbina bene anche con il pesce o usata come condimento per crostini.
Come ha realizzato questa ricetta?