PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Salsa verde per bollito

Nell'ampia varietà della cucina italiana, la salsa verde per bollito è un piatto che spesso preparo quando invito amici a cena. È una ricetta semplice e versatile, ottima per accompagnare carni bollite o arrosti. Nonostante la sua semplicità, la sua nota agrodolce e l'aggiunta di capperi ne fanno un autentico trionfo di sapori. Vi condivido la ricetta della salsa verde per bollito così come la preparo io, sperando che diventi un classico anche per le vostre tavole.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
6
  • 1 mazzetto di prezzemolo Aggiunto a
  • 2 Garofani d'aglio Aggiunto a
  • 50 grammi di Capperi sotto sale Aggiunto a
  • 1 acciuga sotto sale Aggiunto a
  • 1 Cucchiaio di aceto di vino bianco Aggiunto a
  • 120 ml di olio di oliva extra vergine Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

10 min.
1. Passaggio

Per prima cosa, mettete a bagno i capperi e l'acciuga sotto sale per desalarli, lasciandoli in acqua fredda per circa 10 minuti. Durante questo tempo, potete proseguire con la preparazione degli altri ingredienti.

2. Passaggio

Tritate finemente il prezzemolo, preferibilmente con un coltello affilato per evitare di \bruciarlo\ ed amareggiarlo. Sbucciate gli spicchi d'aglio, rimuovendo l'anima interna per renderlo più digeribile, e tritateli pure. Io uso un tritatutto che ho in casa ed è molto pratico, però se preferite potete fare tutto a mano.

3. Passaggio

A questo punto, scolate i capperi e l'acciuga, strizzateli bene e aggiungeteli agli ingredienti tritati. Versate un cucchiaio di aceto e iniziate a mescolare.

4. Passaggio

Aggiungete l'olio di oliva extra vergine a filo, mescolando continuamente, fino a creare una sorta di emulsione. In questo modo la salsa diventa più cremosa e l'olio si lega perfettamente con il resto degli ingredienti. Regolate di sale solo alla fine, perché i capperi e l'acciuga potrebbero aver rilasciato abbastanza sapore salato.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

La salsa verde per bollito è pronta per essere servita e degustata. L'ideale è prepararla poco prima del pasto per mantenere al meglio la freschezza degli ingredienti.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Salsa verde per bollito

Nell'ampia varietà della cucina italiana, la salsa verde per bollito è un piatto che spesso preparo quando invito amici a cena. È una ricetta semplice e versatile, ottima per accompagnare carni bollite o arrosti. Nonostante la sua semplicità, la sua nota agrodolce e l'aggiunta di capperi ne fanno un autentico trionfo di sapori. Vi condivido la ricetta della salsa verde per bollito così come la preparo io, sperando che diventi un classico anche per le vostre tavole.

10
Minuti
6
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Per prima cosa, mettete a bagno i capperi e l'acciuga sotto sale per desalarli, lasciandoli in acqua fredda per circa 10 minuti. Durante questo tempo, potete proseguire con la preparazione degli altri ingredienti.

2. Passaggio

Tritate finemente il prezzemolo, preferibilmente con un coltello affilato per evitare di \bruciarlo\ ed amareggiarlo. Sbucciate gli spicchi d'aglio, rimuovendo l'anima interna per renderlo più digeribile, e tritateli pure. Io uso un tritatutto che ho in casa ed è molto pratico, però se preferite potete fare tutto a mano.

3. Passaggio

A questo punto, scolate i capperi e l'acciuga, strizzateli bene e aggiungeteli agli ingredienti tritati. Versate un cucchiaio di aceto e iniziate a mescolare.

4. Passaggio

Aggiungete l'olio di oliva extra vergine a filo, mescolando continuamente, fino a creare una sorta di emulsione. In questo modo la salsa diventa più cremosa e l'olio si lega perfettamente con il resto degli ingredienti. Regolate di sale solo alla fine, perché i capperi e l'acciuga potrebbero aver rilasciato abbastanza sapore salato.

5. Passaggio

La salsa verde per bollito è pronta per essere servita e degustata. L'ideale è prepararla poco prima del pasto per mantenere al meglio la freschezza degli ingredienti.

Ingredienti
1 mazzetto
di prezzemolo
2 Garofani
d'aglio
50 grammi
di Capperi sotto sale
1 acciuga
sotto sale
1 Cucchiaio
di aceto di vino bianco
120 ml
di olio di oliva extra vergine
Sale q.b.