PUBBLICITÀ

Fonte: Youtube

Strangolapreti alla trentina

Gli Strangolapreti alla trentina, o semplicemente Strangolapreti, sono gnocchi di pane tipici della cucina trentina. Sono un piatto povero e sostanzioso, ideale per pranzi in famiglia o cene conviviali. Il nome peculiare deriva dalla loro consistenza che, secondo la leggenda, avrebbe potuto far \soffocare\ un prete durante il pasto.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 300 g di pane raffermo Aggiunto a
  • 250 ml latte Aggiunto a
  • 2 uova Aggiunto a
  • 100 g spinaci Aggiunto a
  • Un po di burro Aggiunto a
  • 100 g parmigiano reggiano Aggiunto a
  • noce moscata Aggiunto a
  • sale e pepe Aggiunto a
  • Farina q b Aggiunto a
  • 50 g burro ammorbidito Aggiunto a
  • 100 g Grana Trentino Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

60 min.
1. Passaggio

Tagliate a cubetti il pane raffermo e mettetelo in un recipiente. Coprite con il latte e lasciate ammorbidire per circa 30 minuti.

2. Passaggio

Nel frattempo, pulite e lavate gli spinaci, quindi lessateli in acqua salata per 5 minuti, scolateli e strizzateli bene.

3. Passaggio

Schiacciate con una forchetta il pane ammollato nel latte fino a ottenere una sorta di purea.

4. Passaggio

Aggiungete al pane gli spinaci tritati, le uova, il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Lavorate l'impasto fino ad ottenere una consistenza omogenea, aggiungete un po' di farina se necessario.

6. Passaggio

Prelevate porzioni di impasto e formate dei cilindri del diametro di circa un centimetro e della lunghezza di 5 cm.

7. Passaggio

In una pentola portate a bollore dell'acqua salata, quindi cuocetevi gli strangolapreti per 5 minuti.

8. Passaggio

Scolate gli gnocchi con una schiumarola e conditeli con burro fuso e grana trentino grattugiato.

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Strangolapreti alla trentina

Gli Strangolapreti alla trentina, o semplicemente Strangolapreti, sono gnocchi di pane tipici della cucina trentina. Sono un piatto povero e sostanzioso, ideale per pranzi in famiglia o cene conviviali. Il nome peculiare deriva dalla loro consistenza che, secondo la leggenda, avrebbe potuto far \soffocare\ un prete durante il pasto.

60
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Tagliate a cubetti il pane raffermo e mettetelo in un recipiente. Coprite con il latte e lasciate ammorbidire per circa 30 minuti.

2. Passaggio

Nel frattempo, pulite e lavate gli spinaci, quindi lessateli in acqua salata per 5 minuti, scolateli e strizzateli bene.

3. Passaggio

Schiacciate con una forchetta il pane ammollato nel latte fino a ottenere una sorta di purea.

4. Passaggio

Aggiungete al pane gli spinaci tritati, le uova, il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.

5. Passaggio

Lavorate l'impasto fino ad ottenere una consistenza omogenea, aggiungete un po' di farina se necessario.

6. Passaggio

Prelevate porzioni di impasto e formate dei cilindri del diametro di circa un centimetro e della lunghezza di 5 cm.

7. Passaggio

In una pentola portate a bollore dell'acqua salata, quindi cuocetevi gli strangolapreti per 5 minuti.

8. Passaggio

Scolate gli gnocchi con una schiumarola e conditeli con burro fuso e grana trentino grattugiato.

Ingredienti
300 g
di pane raffermo
250 ml
latte
2
uova
100 g
spinaci
Un po di burro
100 g
parmigiano reggiano
noce moscata
sale e pepe
Farina q b
50 g
burro ammorbidito
100 g
Grana Trentino