:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/wCfmhrEGljQR3woRjo-7/2b8739d8969e8f7c80c125ac58a10c.png)
Fonte: youtube
Stroncatura calabrese
La stroncatura è un piatto di spaghetti fatti in casa molto popolare in Calabria. Ciò che lo rende unico sono gli ingredienti utilizzati. Questo piatto è fatto con pasta fatta in casa e un sugo speciale a base di acciughe, pangrattato e peperoncino.
Ingredienti
- 300 g di pasta fatta in casa
- 200 g di acciughe sotto sale
- 200 g di pangrattato
- 2 peperoncini
- aglio
- olio d'oliva
- sale
Ultimi volantini
Procedura
Procedi con il rinsegnare le acciughe sotto sale, togliere la testa, le lische e lavarli bene.
Preparare un soffritto con aglio, olio e peperoncino in una padella.
Non appena l'aglio sarà dorato, aggiungere le acciughe ben diliscate e farle sciogliere nel soffritto, mescolando continuamente per evitare che si attacchino.
In una pentola a parte, tostare il pangrattato fino a che non diventa dorato, poi aggiungerlo al soffritto di acciughe.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Scolare la pasta appena è pronta e aggiungerla al sugo di acciughe e pangrattato tostato.
Mescolare bene fino a che la pasta non è completamente condita con il sugo.
Servire caldo.