:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/p4tBWHwXb145LnKmUx8N/0545461382a494aa8f8f8792a8db57.png)
Teriyaki
La Teriyaki è una tradizionale salsa giapponese a base di salsa di soia. Questa ricetta vi permetterà di realizzare una squisita marinatura per carni e pesci, o un'ottima salsa da utilizzare in svariate preparazioni.
Ingredienti
- 200 ml di salsa di soia
- 120 ml di acqua
- 80 g di zucchero di canna
- 60 ml di Sake
- 60 ml di Mirin (vino di riso dolce)
- 2 cucchiaini di amido di mais
- 2 Garofani di aglio
- 1 pezzetto di zenzero fresco
Ultimi volantini
Procedura
Iniziate pelando lo zenzero e gli spicchi d'aglio. Tritateli il più finemente possibile.
Prendete una casseruola, aggiungete l'acqua, il sake, la salsa di soia, il mirin e lo zucchero. Mescolate gli ingredienti e fate sciogliere lo zucchero a fuoco medio.
Aggiungete lo zenzero e l'aglio tritati e portate a ebollizione.
Nel frattempo, in una ciotola, mescolate l'amido di mais con un po' di acqua fredda fino a ottenere una consistenza liscia e senza grumi.
Aggiungete gradualmente l'amido di mais nella casseruola, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi.
Lasciate sobbollire la salsa a fuoco basso per 10-15 minuti, o fino a quando non raggiunge la consistenza desiderata. Se dovesse indurirsi troppo, basterà aggiungere un po' d'acqua.
La salsa teriyaki è pronta da utilizzare come marinatura per carni e pesci, o come condimento per riso e verdure.