PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Amor polenta

Amor polenta è uno dei miei dolci preferiti, un classico della tradizione italiana, originario della Lombardia. Si tratta di un dolce soffice e fragrante, perfetto per la colazione o la merenda. La sua particolarità è la sua consistenza: morbido nel centro e croccante sulla superficie, grazie alla presenza della farina di mais. La ricetta che condivido con voi oggi è quella che ho sperimentato e perfezionato nel corso degli anni.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8
  • 200 g di zucchero Aggiunto a
  • 100 g di farina di mais (polenta) Aggiunto a
  • 150 g di burro Aggiunto a
  • 3 uova grandi Aggiunto a
  • 50 g di pinoli Aggiunto a
  • una bustina di lievito in polvere Aggiunto a
  • La scorza grattugiata di un limone Aggiunto a
  • Una presa di sale Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

60 min.
1. Passaggio

Prima di tutto, ricordate di togliere il burro dal frigorifero con sufficiente anticipo in modo che si ammorbidisca a temperatura ambiente. Questa è una dritta che mi ha lasciato mia nonna: il burro a temperatura ambiente rende la frolla molto più friabile e facile da lavorare.

2. Passaggio

In una ciotola capiente, amalgamate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere una crema. A questo punto, aggiungete le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ciascuna aggiunta.

3. Passaggio

In un'altra ciotola, setacciate le due farine insieme al lievito e al sale. L'ingrediente segreto di questo dolce è la farina di mais: non esagerate con le quantità perché potrebbe rendere il dolce troppo asciutto. Aggiungete anche la scorza di limone e i pinoli, che daranno un gusto caratteristico al vostro amor polenta.

4. Passaggio

Incorporate ora la miscela di farine al composto di uova e burro, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Prendete uno stampo da plumcake e imburratelo bene. Versate l'impasto nello stampo e livellatelo con un cucchiaio. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. Per essere sicuri che il dolce sia cotto, fate la prova stecchino: infilatelo al centro del dolce e se esce asciutto, il dolce è pronto.

6. Passaggio

Una volta cotto, fate raffreddare l'amor polenta nello stampo. Una volta raffreddato, capovolgetelo su un piatto da portata. A questo punto, il vostro amor polenta è pronto per essere gustato.

7. Passaggio

Questo dolce si conserva benissimo per alcuni giorni, se ben coperto, mantenendo la sua morbidezza e fragranza. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Amor polenta

Amor polenta è uno dei miei dolci preferiti, un classico della tradizione italiana, originario della Lombardia. Si tratta di un dolce soffice e fragrante, perfetto per la colazione o la merenda. La sua particolarità è la sua consistenza: morbido nel centro e croccante sulla superficie, grazie alla presenza della farina di mais. La ricetta che condivido con voi oggi è quella che ho sperimentato e perfezionato nel corso degli anni.

60
Minuti
8
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Prima di tutto, ricordate di togliere il burro dal frigorifero con sufficiente anticipo in modo che si ammorbidisca a temperatura ambiente. Questa è una dritta che mi ha lasciato mia nonna: il burro a temperatura ambiente rende la frolla molto più friabile e facile da lavorare.

2. Passaggio

In una ciotola capiente, amalgamate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere una crema. A questo punto, aggiungete le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ciascuna aggiunta.

3. Passaggio

In un'altra ciotola, setacciate le due farine insieme al lievito e al sale. L'ingrediente segreto di questo dolce è la farina di mais: non esagerate con le quantità perché potrebbe rendere il dolce troppo asciutto. Aggiungete anche la scorza di limone e i pinoli, che daranno un gusto caratteristico al vostro amor polenta.

4. Passaggio

Incorporate ora la miscela di farine al composto di uova e burro, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto.

5. Passaggio

Prendete uno stampo da plumcake e imburratelo bene. Versate l'impasto nello stampo e livellatelo con un cucchiaio. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. Per essere sicuri che il dolce sia cotto, fate la prova stecchino: infilatelo al centro del dolce e se esce asciutto, il dolce è pronto.

6. Passaggio

Una volta cotto, fate raffreddare l'amor polenta nello stampo. Una volta raffreddato, capovolgetelo su un piatto da portata. A questo punto, il vostro amor polenta è pronto per essere gustato.

7. Passaggio

Questo dolce si conserva benissimo per alcuni giorni, se ben coperto, mantenendo la sua morbidezza e fragranza. Buon appetito!

Ingredienti
200 g
di zucchero
100 g
di farina di mais (polenta)
150 g
di burro
3 uova
grandi
50 g
di pinoli
una bustina di lievito in polvere
La scorza grattugiata di un limone
Una presa di sale