PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Arista al forno

L’Arista al Forno è uno dei miei piatti preferiti. La sua preparazione richiede un po’ di tempo, ma vi assicuro che il risultato finale vi ripagherà di ogni sforzo. Questo squisito secondo piatto toscano è caratterizzato da un interno morbido e succoso, e una crosta esterna croccante e saporita. Vi svelo un segreto: il trucco per ottenere un arrosto perfetto è marinare la carne per almeno 2 ore, per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
6
  • 112 kg Arista di maiale Aggiunto a
  • 4 Garofani aglio Aggiunto a
  • salvia Aggiunto a
  • rosmarino Aggiunto a
  • Olio extravergine d'oliva Aggiunto a
  • sale e pepe Aggiunto a
  • vino bianco Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

90 min.
1. Passaggio

Inizia preparando un trito finissimo di aglio, salvia e rosmarino. Aggiungi un filo d’olio, sale e pepe, e amalgama il tutto. Stendi l’arista su un tagliere e praticale dei tagli profondi, ma non fino in fondo. Riempili con il trito preparato. Ho imparato a fare queste piccole tasche nella carne dai miei nonni e vi garantisco che rendono l'arista particolarmente saporita.

2. Passaggio

Ora, lega l’arista con dello spago da cucina per far si che rimanga ben chiusa durante la cottura. L'esperienza mi ha insegnato che questa operazione è fondamentale per mantenere l'umidità all'interno della carne, evitando che si secci.

3. Passaggio

Riscalda l'olio in una padella, aggiungi l’arista e falla rosolare su tutti i lati. Questo passaggio è fondamentale per sigillare la carne e mantenere i succhi all'interno.

4. Passaggio

Una volta rosolata, trasferisci l’arista in una teglia da forno e irrorala con il vino bianco, procedimento che serve per sfumare. Non preoccuparti se sembra che il vino si sia “evaporato” rapidamente: è normale e fa parte del processo di sfumatura.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Inforna a 180° per circa 60 minuti. Ricorda di bagnare ogni tanto l’arista con il proprio fondo di cottura; qui l'importanza del cucchiaio di legno con manico lungo, accessorio indispensabile in cucina per non rischiare di scottarsi.

6. Passaggio

Una volta pronta, lascia riposare l'arista per circa 10 minuti prima di affettarla. Credo fermamente che sia molto importante rispettare questo tempo di riposo per permettere alla carne di rassodarsi e non perdere i suoi succhi al momento del taglio.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Arista al forno

L’Arista al Forno è uno dei miei piatti preferiti. La sua preparazione richiede un po’ di tempo, ma vi assicuro che il risultato finale vi ripagherà di ogni sforzo. Questo squisito secondo piatto toscano è caratterizzato da un interno morbido e succoso, e una crosta esterna croccante e saporita. Vi svelo un segreto: il trucco per ottenere un arrosto perfetto è marinare la carne per almeno 2 ore, per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente.

90
Minuti
6
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Inizia preparando un trito finissimo di aglio, salvia e rosmarino. Aggiungi un filo d’olio, sale e pepe, e amalgama il tutto. Stendi l’arista su un tagliere e praticale dei tagli profondi, ma non fino in fondo. Riempili con il trito preparato. Ho imparato a fare queste piccole tasche nella carne dai miei nonni e vi garantisco che rendono l'arista particolarmente saporita.

2. Passaggio

Ora, lega l’arista con dello spago da cucina per far si che rimanga ben chiusa durante la cottura. L'esperienza mi ha insegnato che questa operazione è fondamentale per mantenere l'umidità all'interno della carne, evitando che si secci.

3. Passaggio

Riscalda l'olio in una padella, aggiungi l’arista e falla rosolare su tutti i lati. Questo passaggio è fondamentale per sigillare la carne e mantenere i succhi all'interno.

4. Passaggio

Una volta rosolata, trasferisci l’arista in una teglia da forno e irrorala con il vino bianco, procedimento che serve per sfumare. Non preoccuparti se sembra che il vino si sia “evaporato” rapidamente: è normale e fa parte del processo di sfumatura.

5. Passaggio

Inforna a 180° per circa 60 minuti. Ricorda di bagnare ogni tanto l’arista con il proprio fondo di cottura; qui l'importanza del cucchiaio di legno con manico lungo, accessorio indispensabile in cucina per non rischiare di scottarsi.

6. Passaggio

Una volta pronta, lascia riposare l'arista per circa 10 minuti prima di affettarla. Credo fermamente che sia molto importante rispettare questo tempo di riposo per permettere alla carne di rassodarsi e non perdere i suoi succhi al momento del taglio.

Ingredienti
112 kg
Arista di maiale
4 Garofani
aglio
salvia
rosmarino
Olio extravergine d'oliva
sale e pepe
vino bianco