PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Arrosto di tacchino

Un classico dei pranzi di festa è l'arrosto di tacchino. L'ho preparato diverse volte, soprattutto durante le occasioni speciali, e non manca mai di stupire i miei ospiti. Morbido, succoso e ricco di sapori, questo piatto si presta perfettamente ad essere il protagonista del vostro pranzo.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8
  • 1 tacchino Aggiunto a
  • 2 carote Aggiunto a
  • 2 gambi di sedano Aggiunto a
  • 1 cipolla Aggiunto a
  • 4 Garofani d'aglio Aggiunto a
  • 2 foglie di alloro Aggiunto a
  • 500 ml di brodo di pollo Aggiunto a
  • olio d'oliva Aggiunto a
  • sale e pepe Aggiunto a
  • rosmarino e salvia freschi Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

210 min.
1. Passaggio

Innanzitutto, pulite il tacchino e asciugatelo bene con della carta assorbente. È un passaggio che non bisogna sottovalutare per ottenere un arrosto perfetto.

2. Passaggio

Massaggiate il tacchino con l'olio d'oliva, il sale e il pepe. L'ho sempre fatto a mano e vi garantisco che ne vale la pena, il risultato sarà un tacchino morbido e succulento. Mettete il tacchino in una teglia.

3. Passaggio

Nel frattempo, lavate e tagliate le carote, il sedano, la cipolla e gli spicchi d’aglio. Non c’è bisogno di essere precisi, perché serviranno solo per insaporire l’arrosto.

4. Passaggio

Aggiungete le verdure tagliate intorno al tacchino nella teglia, poi infilate nel tacchino l'alloro, il rosmarino e la salvia. Questo mi è stato suggerito da mia nonna e, credetemi, farà la differenza nel gusto.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Versate il brodo di pollo nella teglia. Questo garantirà che il tacchino rimanga umido durante la cottura e contribuirà a creare un fantastico sughetto.

6. Passaggio

Mettete il tacchino in forno preriscaldato a 180°C e cuocetelo per circa 3 ore. Per capire se il tacchino è cotto, potete infilzare la parte più spessa con una forchetta: se esce un liquido limpido, allora è pronto. Da buona tradizione, bisogna ogni tanto bagnare l'arrosto con il suo stesso sughetto.

7. Passaggio

Una volta cotto, lasciatelo riposare per circa 15 minuti prima di servire. Questo passaggio è fondamentale per far sì che i succhi si ridistribuiscano uniformemente.

8. Passaggio

Non c'è nulla di più soddisfacente che servire un fantastico arrosto di tacchino. Ricordatevi di non gettare via il sughetto, potrebbe essere utilizzato per preparare un delizioso sugo da servire con il tacchino!

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Arrosto di tacchino

Un classico dei pranzi di festa è l'arrosto di tacchino. L'ho preparato diverse volte, soprattutto durante le occasioni speciali, e non manca mai di stupire i miei ospiti. Morbido, succoso e ricco di sapori, questo piatto si presta perfettamente ad essere il protagonista del vostro pranzo.

210
Minuti
8
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Innanzitutto, pulite il tacchino e asciugatelo bene con della carta assorbente. È un passaggio che non bisogna sottovalutare per ottenere un arrosto perfetto.

2. Passaggio

Massaggiate il tacchino con l'olio d'oliva, il sale e il pepe. L'ho sempre fatto a mano e vi garantisco che ne vale la pena, il risultato sarà un tacchino morbido e succulento. Mettete il tacchino in una teglia.

3. Passaggio

Nel frattempo, lavate e tagliate le carote, il sedano, la cipolla e gli spicchi d’aglio. Non c’è bisogno di essere precisi, perché serviranno solo per insaporire l’arrosto.

4. Passaggio

Aggiungete le verdure tagliate intorno al tacchino nella teglia, poi infilate nel tacchino l'alloro, il rosmarino e la salvia. Questo mi è stato suggerito da mia nonna e, credetemi, farà la differenza nel gusto.

5. Passaggio

Versate il brodo di pollo nella teglia. Questo garantirà che il tacchino rimanga umido durante la cottura e contribuirà a creare un fantastico sughetto.

6. Passaggio

Mettete il tacchino in forno preriscaldato a 180°C e cuocetelo per circa 3 ore. Per capire se il tacchino è cotto, potete infilzare la parte più spessa con una forchetta: se esce un liquido limpido, allora è pronto. Da buona tradizione, bisogna ogni tanto bagnare l'arrosto con il suo stesso sughetto.

7. Passaggio

Una volta cotto, lasciatelo riposare per circa 15 minuti prima di servire. Questo passaggio è fondamentale per far sì che i succhi si ridistribuiscano uniformemente.

8. Passaggio

Non c'è nulla di più soddisfacente che servire un fantastico arrosto di tacchino. Ricordatevi di non gettare via il sughetto, potrebbe essere utilizzato per preparare un delizioso sugo da servire con il tacchino!

Ingredienti
1
tacchino
2
carote
2 gambi
di sedano
1
cipolla
4 Garofani
d'aglio
2 foglie
di alloro
500 ml
di brodo di pollo
olio d'oliva
sale e pepe
rosmarino e salvia freschi