:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/LnO9ZSvmk4gNhFfITMFu/d6e2c857d8f1d7cf5f7a1213dc21e3.jpeg)
Babà napoletano
Ricetta originale del babà napoletano!
Ingredienti
Ingredienti
- 5 g lievito secco attivo
- latte intero
- 600 g farina bianca
- 50 g zucchero
- 12 uova medie
- 1 pizzico di sale
- 200 g burro
Rum e sciroppo di citro
- 2 lt acqua
- 1 limone (scorza)
- 1 arancia, scorza
- 800 g zucchero
- 400 ml rum
Glassa
- 400 g marmellata di albicocche
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Versare la farina, lo zucchero e il lievito nella ciotola dell'impastatrice. Impastare gli ingredienti per qualche secondo, quindi iniziare ad aggiungere le uova un po' alla volta per idratare la farina e favorire la formazione della maglia glutinica. Lavorare l'impasto con il gancio a velocità media fino a quando l'impasto non avrà formato una forte maglia glutinica. Per verificarlo, si può prendere un pezzo di pasta e aprirlo con le dita, verificando che si formi uno strato sottile ma resistente. Questo dimostra che la maglia glutinica si è formata correttamente. La temperatura dell'impasto non deve superare i 28°C (82°F) per non rompere il glutine e facilitare la successiva aggiunta del burro. Una volta che l'impasto è pronto, aggiungere il mix di aromi, la scorza di limone grattugiata e la vaniglia.
Quindi aggiungere il burro ammorbidito in più riprese, lasciandolo assorbire bene nell'impasto, prima di aggiungerne altro. Quando l'impasto è pronto, lasciarlo riposare per circa 15 minuti a temperatura ambiente. Nel frattempo, ungere gli stampi per babà.
Con le mani unte di burro, prelevare piccole quantità di impasto e riempire gli stampi fino a circa 1/3 della loro altezza. Lasciar riposare il babà a 30°C (86°F) per circa 1 ora e mezza o finché l'impasto non raggiunge il bordo dello stampo. Cuocere il babà a 180°C (356°F) per circa 30 minuti, aprendo leggermente lo sportello del forno negli ultimi 10 minuti di cottura in modo che il prodotto possa asciugarsi.
Per lo sciroppo al rum Portare a ebollizione l'acqua, lo zucchero e gli aromi (vaniglia e scorze di agrumi senza l'albume). Una volta raggiunto il bollore, togliere dal fuoco, coprire con un foglio di alluminio e lasciare raffreddare. Quando lo sciroppo ha raggiunto gli 80°C (186°F), aggiungere il rum e coprire con la pellicola. Se è possibile, consiglio di preparare lo sciroppo il giorno prima per ottenere un'ottima spinta aromatica.
Come finire il Babà Portare lo sciroppo a 50°C e immergervi completamente i babà. Strizzarli delicatamente tra le mani prima di immergerli nuovamente nello sciroppo. Questa procedura favorirà l'inzuppamento del babà e permetterà allo sciroppo di raggiungere il cuore del dolce. Quando i babà sono ben inzuppati, adagiarli su una griglia per eliminare lo sciroppo in eccesso. Una volta pronti, scaldate la marmellata di albicocche e spennellatela sui babà per renderli lucidi e golosi. Se lo si desidera, si può tagliare il babà napoletano nel senso della lunghezza e farcirlo con crema pasticcera, panna montata o un mix di entrambi! O un mix di entrambi!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Babà napoletano
Ricetta originale del babà napoletano!
Versare la farina, lo zucchero e il lievito nella ciotola dell'impastatrice. Impastare gli ingredienti per qualche secondo, quindi iniziare ad aggiungere le uova un po' alla volta per idratare la farina e favorire la formazione della maglia glutinica. Lavorare l'impasto con il gancio a velocità media fino a quando l'impasto non avrà formato una forte maglia glutinica. Per verificarlo, si può prendere un pezzo di pasta e aprirlo con le dita, verificando che si formi uno strato sottile ma resistente. Questo dimostra che la maglia glutinica si è formata correttamente. La temperatura dell'impasto non deve superare i 28°C (82°F) per non rompere il glutine e facilitare la successiva aggiunta del burro. Una volta che l'impasto è pronto, aggiungere il mix di aromi, la scorza di limone grattugiata e la vaniglia.
Quindi aggiungere il burro ammorbidito in più riprese, lasciandolo assorbire bene nell'impasto, prima di aggiungerne altro. Quando l'impasto è pronto, lasciarlo riposare per circa 15 minuti a temperatura ambiente. Nel frattempo, ungere gli stampi per babà.
Con le mani unte di burro, prelevare piccole quantità di impasto e riempire gli stampi fino a circa 1/3 della loro altezza. Lasciar riposare il babà a 30°C (86°F) per circa 1 ora e mezza o finché l'impasto non raggiunge il bordo dello stampo. Cuocere il babà a 180°C (356°F) per circa 30 minuti, aprendo leggermente lo sportello del forno negli ultimi 10 minuti di cottura in modo che il prodotto possa asciugarsi.
Per lo sciroppo al rum Portare a ebollizione l'acqua, lo zucchero e gli aromi (vaniglia e scorze di agrumi senza l'albume). Una volta raggiunto il bollore, togliere dal fuoco, coprire con un foglio di alluminio e lasciare raffreddare. Quando lo sciroppo ha raggiunto gli 80°C (186°F), aggiungere il rum e coprire con la pellicola. Se è possibile, consiglio di preparare lo sciroppo il giorno prima per ottenere un'ottima spinta aromatica.
Come finire il Babà Portare lo sciroppo a 50°C e immergervi completamente i babà. Strizzarli delicatamente tra le mani prima di immergerli nuovamente nello sciroppo. Questa procedura favorirà l'inzuppamento del babà e permetterà allo sciroppo di raggiungere il cuore del dolce. Quando i babà sono ben inzuppati, adagiarli su una griglia per eliminare lo sciroppo in eccesso. Una volta pronti, scaldate la marmellata di albicocche e spennellatela sui babà per renderli lucidi e golosi. Se lo si desidera, si può tagliare il babà napoletano nel senso della lunghezza e farcirlo con crema pasticcera, panna montata o un mix di entrambi! O un mix di entrambi!
Come ha realizzato questa ricetta?