PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Baclava

La baclava è un dolce molto diffuso nell'area mediorientale. Io l'ho scoperto in viaggio in quelle terre ricche di tradizioni gastronomiche interessanti e, tornata a casa, ho deciso di provarla. Ci sono volute diverse prove per trovare il giusto equilibrio tra i vari ingredienti e per capire come regolarmi con la cottura, ma alla fine, il risultato è stato estremamente soddisfacente. Il gusto della baclava vi coinvolgerà con il suo intreccio di dolcezza e sapori speziati.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
6
  • 500 g di pasta fillo Aggiunto a
  • 300 g di noci miste (io uso solitamente un mix tra noci, nocciole mandorle e pistacchi) Aggiunto a
  • 200 g di burro fuso Aggiunto a
  • 200 g di zucchero Aggiunto a
  • 200 ml di acqua Aggiunto a
  • Miele a piacere Aggiunto a
  • 1 cucchiaino di cannella Aggiunto a
  • 1 cucchiaino di cardamomo Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

120 min.
1. Passaggio

Preriscalda il forno a 180°C. Tritura le noci finemente, poi le mescolo con la cannella e il cardamomo. Questa è la farcitura del tuo dolce. Meglio non tritare troppo finemente le noci, mantenendone dei pezzetti daranno una consistenza più piacevole al tuo dolce.

2. Passaggio

Taglia la pasta fillo a misura della tua teglia, ricordandoti di tenere coperti con un panno umido i fogli di pasta fillo che ti avanzano: tendono a seccare molto rapidamente.

3. Passaggio

Posa un foglio di pasta fillo nella teglia ben imburrata, usando un pennello per distribuire uniformemente il burro. Ripeti questa operazione per 8 volte. A questo punto, aggiungi uno strato del mix di noci e spezie, quindi copri con altri 2 fogli di pasta fillo, ciascuno ben imburrato. Ripeti fino a esaurimento degli ingredienti.

4. Passaggio

Incidi la superficie del dolce a scacchiera, così come si presenta tradizionalmente. Questo passaggio non è solo estetico, ma aiuterà anche a far assorbire lo sciroppo che aggiungeremo in seguito.

5. Passaggio

Inforna per circa 40-45 minuti, o fino a quando la baclava sarà dorata e croccante.

6. Passaggio

Nel frattempo prepara lo sciroppo facendo bollire l'acqua con lo zucchero per circa 5 minuti. Lascia poi raffreddare e aggiungi il miele.

7. Passaggio

Immediatamente dopo aver tolto la baclava dal forno, versaci sopra lo sciroppo, facendo attenzione a distribuirlo su tutti i quadratini.

8. Passaggio

Lascia raffreddare completamente prima di servire.

9. Passaggio

Nota: Ricorda che la baclava si conserva bene per diversi giorni, quindi è un ottimo dolce da preparare in anticipo per le feste. A me piace servirla accompagnata da un buon tè alla menta.

Le ultime ricette

Le ultime ricette

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette