PUBBLICITÀ

Fonte: Basilios1 for Getty images

Biscotti fiorentini Biscotti alle mandorle

Questo biscotto tradizionale italiano è uno dei preferiti dalla mia famiglia e dai miei amici e lo preparo ogni anno nel periodo natalizio. Il mix perfetto di mandorle croccanti, caramello dolce e cioccolato fondente rende questi biscotti irresistibili!

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
20
  • 50 Grammo burro Aggiunto a
  • 3 Cucchiaio da tavola zucchero Aggiunto a
  • 3 Cucchiaio da tavola Il miele Aggiunto a
  • 150 Grammo Mandorle pelate, tritate grossolanamente Aggiunto a
  • 1 Cucchiaio da tavola farina auto-lievitante Aggiunto a
  • Scorza grattugiata di un limone non trattato Aggiunto a
  • 150 Grammo Cioccolato fondente Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

10 min.
1. Passaggio

Per preparare i biscotti fiorentini originali, preriscaldare il forno a 180°C e foderare due teglie con carta da forno.

2. Passaggio

Sciogliere il burro, lo zucchero e il miele in una padella. Mescolare costantemente per evitare che il composto si bruci. Sappiamo per esperienza che lo zucchero caramella rapidamente e diventa molto caldo, quindi fate attenzione quando lo maneggiate!

3. Passaggio

Una volta sciolto il composto, aggiungere le mandorle tritate, la farina e la scorza di limone grattugiata. Mescolare bene fino a quando il tutto è ben combinato.

4. Passaggio

Con l'aiuto di un cucchiaino, disporre piccole montagnole di pasta sulla carta da forno. Assicuratevi di lasciare abbastanza spazio tra i mucchietti, perché si allargheranno durante la cottura.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Cuocere i biscotti nel forno preriscaldato per circa 10 minuti, finché non saranno dorati. Possono bruciare molto rapidamente, quindi teneteli d'occhio!

6. Passaggio

Mentre i biscotti fiorentini si raffreddano, sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Immergere la parte inferiore dei biscotti raffreddati nel cioccolato fuso e metterli su una griglia finché il cioccolato non si sarà rappreso.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image Gretarezepte

Biscotti fiorentini Biscotti alle mandorle

Questo biscotto tradizionale italiano è uno dei preferiti dalla mia famiglia e dai miei amici e lo preparo ogni anno nel periodo natalizio. Il mix perfetto di mandorle croccanti, caramello dolce e cioccolato fondente rende questi biscotti irresistibili!

10
Minuti
20
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Per preparare i biscotti fiorentini originali, preriscaldare il forno a 180°C e foderare due teglie con carta da forno.

2. Passaggio

Sciogliere il burro, lo zucchero e il miele in una padella. Mescolare costantemente per evitare che il composto si bruci. Sappiamo per esperienza che lo zucchero caramella rapidamente e diventa molto caldo, quindi fate attenzione quando lo maneggiate!

3. Passaggio

Una volta sciolto il composto, aggiungere le mandorle tritate, la farina e la scorza di limone grattugiata. Mescolare bene fino a quando il tutto è ben combinato.

4. Passaggio

Con l'aiuto di un cucchiaino, disporre piccole montagnole di pasta sulla carta da forno. Assicuratevi di lasciare abbastanza spazio tra i mucchietti, perché si allargheranno durante la cottura.

5. Passaggio

Cuocere i biscotti nel forno preriscaldato per circa 10 minuti, finché non saranno dorati. Possono bruciare molto rapidamente, quindi teneteli d'occhio!

6. Passaggio

Mentre i biscotti fiorentini si raffreddano, sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Immergere la parte inferiore dei biscotti raffreddati nel cioccolato fuso e metterli su una griglia finché il cioccolato non si sarà rappreso.

Ingredienti
50 Grammo
burro
3 Cucchiaio da tavola
zucchero
3 Cucchiaio da tavola
Il miele
150 Grammo
Mandorle pelate, tritate grossolanamente
1 Cucchiaio da tavola
farina auto-lievitante
Scorza grattugiata di un limone non trattato
150 Grammo
Cioccolato fondente