:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/qoaNJs6v2JPk1iMI5X9t/31b71373df84a41a1215e25728c4ec.png)
Fonte: youtube
Bocconcini di Tacchino
Ogni volta che serve un piatto veloce, ma non per questo meno gustoso, i bocconcini di tacchino sono sempre la mia scelta vincente. Questa è una ricetta facile e versatile, perfetta per quando si hanno ospiti all'improvviso o semplicemente per variare un po' il menù quotidiano. Ho sperimentato molto prima di diventare maestra nella preparazione dei bocconcini di tacchino, ed ora sono felice di condividere con voi i miei trucchi per renderli perfetti.
Ingredienti
- 500 g di petto di tacchino
- 100 g Di farina
- 2 uova
- 200 g di pane grattugiato
- Origano q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio d'oliva q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Cominciate tagliando il petto di tacchino a bocconcini, cercando di mantenere le dimensioni più o meno uniformi per una cottura ottimale.
Preparate tre piatti separati: uno con la farina, uno con le uova sbattute e uno con il pane grattugiato condito con origano, sale e pepe a piacere. Ho imparato che è importante controllare il condimento del pane grattugiato, in quanto dona gran parte del sapore ai bocconcini.
Impanate i bocconcini passandoli prima nella farina (eliminando l'eccesso), poi nell'uovo battuto (facendo scolare l'eccesso) e infine nel pane grattugiato. Assicuratevi che ogni bocconcino sia completamente ricoperto d'impanatura. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una superficie croccante.
Scaldare l'olio d'oliva in una padella e quando è ben caldo aggiungere i bocconcini di tacchino, cuocendoli per circa 5 minuti per lato. E' importante non sovrapponete i pezzi di carne durante la cottura, in modo che si dorino uniformemente.
Quando i bocconcini sono dorati da entrambi i lati, toglieteli dall'olio con una schiumarola e adagiateli su un piatto con carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.
Servite i Bocconcini di Tacchino caldi. Faranno la gioia sia dei grandi che dei più piccoli.
Note: I Bocconcini di Tacchino possono essere accompagnati da insalata, patate al forno o qualsiasi contorno preferiate. Se non amate l'origano, potete sperimentare con altre erbe aromatiche come il timo o il rosmarino.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Bocconcini di Tacchino
Ogni volta che serve un piatto veloce, ma non per questo meno gustoso, i bocconcini di tacchino sono sempre la mia scelta vincente. Questa è una ricetta facile e versatile, perfetta per quando si hanno ospiti all'improvviso o semplicemente per variare un po' il menù quotidiano. Ho sperimentato molto prima di diventare maestra nella preparazione dei bocconcini di tacchino, ed ora sono felice di condividere con voi i miei trucchi per renderli perfetti.
Cominciate tagliando il petto di tacchino a bocconcini, cercando di mantenere le dimensioni più o meno uniformi per una cottura ottimale.
Preparate tre piatti separati: uno con la farina, uno con le uova sbattute e uno con il pane grattugiato condito con origano, sale e pepe a piacere. Ho imparato che è importante controllare il condimento del pane grattugiato, in quanto dona gran parte del sapore ai bocconcini.
Impanate i bocconcini passandoli prima nella farina (eliminando l'eccesso), poi nell'uovo battuto (facendo scolare l'eccesso) e infine nel pane grattugiato. Assicuratevi che ogni bocconcino sia completamente ricoperto d'impanatura. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una superficie croccante.
Scaldare l'olio d'oliva in una padella e quando è ben caldo aggiungere i bocconcini di tacchino, cuocendoli per circa 5 minuti per lato. E' importante non sovrapponete i pezzi di carne durante la cottura, in modo che si dorino uniformemente.
Quando i bocconcini sono dorati da entrambi i lati, toglieteli dall'olio con una schiumarola e adagiateli su un piatto con carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.
Servite i Bocconcini di Tacchino caldi. Faranno la gioia sia dei grandi che dei più piccoli.
Note: I Bocconcini di Tacchino possono essere accompagnati da insalata, patate al forno o qualsiasi contorno preferiate. Se non amate l'origano, potete sperimentare con altre erbe aromatiche come il timo o il rosmarino.
Come ha realizzato questa ricetta?