PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Capesante gratinate

La ricetta delle capesante gratinate è un mio cavallo di battaglia, che preparo sempre nei giorni di festa o quando voglio stupire i miei ospiti. Anche se il tempo di preparazione delle capesante gratinate può sembrare lungo, assicuro che il risultato ripagherà ampiamente la fatica. L'aroma del pangrattato e il sapore delicato delle capesante si fondono creando un contrasto sorprendente.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 12 capesante con le loro conchiglie Aggiunto a
  • 50 g di pangrattato Aggiunto a
  • 1 spicchio d'aglio Aggiunto a
  • Olio extra vergine di oliva Aggiunto a
  • Prezzemolo fresco Aggiunto a
  • sale Aggiunto a
  • Pepe Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

40 min.
1. Passaggio

Prima di tutto, è imperativo pulire bene le capesante. Questo processo può essere un po' lungo, perciò vi consiglio di prendere il vostro tempo per farlo accuratamente. Aprite le conchiglie con un coltellino, eliminando le impurità potenziali.

2. Passaggio

Adesso, affettate finemente l'aglio e tritate il prezzemolo. In una ciotola, mescolate l'aglio e il prezzemolo con il pangrattato, aggiungete olio EVO, sale e pepe. Questo composto è fondamentale per dare il gusto alla nostra ricetta, quindi mi raccomando di bilanciarne bene i sapori.

3. Passaggio

Ora, distribuite il pangrattato aromatizzato sulle capesante posizionate nelle loro conchiglie, in modo che ogni capasanta sia coperta. Ricordate, non abbiate paura di essere generosi con il pangrattato, darà croccantezza alla vostra ricetta!

4. Passaggio

Infornate le capesante in forno già caldo a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata. I tempi possono variare a seconda del forno, quindi tocca a voi utilizzare il vostro occhio di chef esperto.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Una volta cotte, lasciate riposare per qualche minuto e poi servite le capesante gratinate ancora calde. Sono certa che lasceranno i vostri ospiti a bocca aperta!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Capesante gratinate

La ricetta delle capesante gratinate è un mio cavallo di battaglia, che preparo sempre nei giorni di festa o quando voglio stupire i miei ospiti. Anche se il tempo di preparazione delle capesante gratinate può sembrare lungo, assicuro che il risultato ripagherà ampiamente la fatica. L'aroma del pangrattato e il sapore delicato delle capesante si fondono creando un contrasto sorprendente.

40
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Prima di tutto, è imperativo pulire bene le capesante. Questo processo può essere un po' lungo, perciò vi consiglio di prendere il vostro tempo per farlo accuratamente. Aprite le conchiglie con un coltellino, eliminando le impurità potenziali.

2. Passaggio

Adesso, affettate finemente l'aglio e tritate il prezzemolo. In una ciotola, mescolate l'aglio e il prezzemolo con il pangrattato, aggiungete olio EVO, sale e pepe. Questo composto è fondamentale per dare il gusto alla nostra ricetta, quindi mi raccomando di bilanciarne bene i sapori.

3. Passaggio

Ora, distribuite il pangrattato aromatizzato sulle capesante posizionate nelle loro conchiglie, in modo che ogni capasanta sia coperta. Ricordate, non abbiate paura di essere generosi con il pangrattato, darà croccantezza alla vostra ricetta!

4. Passaggio

Infornate le capesante in forno già caldo a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata. I tempi possono variare a seconda del forno, quindi tocca a voi utilizzare il vostro occhio di chef esperto.

5. Passaggio

Una volta cotte, lasciate riposare per qualche minuto e poi servite le capesante gratinate ancora calde. Sono certa che lasceranno i vostri ospiti a bocca aperta!

Ingredienti
12 capesante
con le loro conchiglie
50 g
di pangrattato
1 spicchio
d'aglio
Olio extra vergine di oliva
Prezzemolo fresco
sale
Pepe