PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Caramello Ricetta

Il caramello è una preparazione base davvero versatile, che può essere utilizzato in numerose ricette dolciarsia come decorazione che come complemento di gusto. Ho preparato questa ricetta innumerevoli volte, così ho pensato di condividerla con voi. La preparazione del caramello richiede una certa attenzione, ma non temete, con un po' di pratica diventerà un gioco da ragazzi.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
3
  • 200 g di zucchero Aggiunto a
  • 60 ml di acqua Aggiunto a
  • un pizzico di sale Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

30 min.
1. Passaggio

In una casseruola di acciaio inossidabile, versare l'acqua e il zucchero. La scelta della casseruola è fondamentale per una buona riuscita del caramello: consiglio l'acciaio inossidabile perché distribuisce uniformemente il calore e non rischia di bruciare lo zucchero.

2. Passaggio

Ponete la casseruola su una fiamma medio-bassa. Attenzione a non mescolare la soluzione di acqua e zucchero con un cucchiaio, altrimenti rischiate di realizzare zucchero filato invece che caramello. Se sentite il bisogno di mescolare, potete farlo in maniera indiretta, cioè agitando leggermente la casseruola.

3. Passaggio

Lasciate cuocere la soluzione senza toccarla, finché noterete che inizia a cambiare colore. Questo è il momento in cui il caramello inizia a formarsi. Mantenete sempre la fiamma medio-bassa, la pazienza è fondamentale quando si prepara il caramello.

4. Passaggio

Quando avrà raggiunto una tonalità ambrata, togliere la casseruola dal fuoco. Il caramello continua a cuocersi anche lontano dalla fiamma, quindi è importante toglierlo un po' prima altrimenti rischia di diventare amaro.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Aggiungere il pizzico di sale e mescolare rapidamente. Il sale in questa ricetta non è solo un esaltatore di sapore, ma contribuisce a fermare la cottura del caramello.

6. Passaggio

Il caramello è ora pronto per essere versato su una torta, mescolato al gelato, o utilizzato come desiderate. Lasciatelo raffreddare completamente prima di utilizzarlo, perché bollente può fare davvero male. Ricordate, la pratica rende perfetti: più volte preparerete il caramello, migliori risulteranno i vostri risultati. Buona preparazione!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Caramello Ricetta

Il caramello è una preparazione base davvero versatile, che può essere utilizzato in numerose ricette dolciarsia come decorazione che come complemento di gusto. Ho preparato questa ricetta innumerevoli volte, così ho pensato di condividerla con voi. La preparazione del caramello richiede una certa attenzione, ma non temete, con un po' di pratica diventerà un gioco da ragazzi.

30
Minuti
3
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

In una casseruola di acciaio inossidabile, versare l'acqua e il zucchero. La scelta della casseruola è fondamentale per una buona riuscita del caramello: consiglio l'acciaio inossidabile perché distribuisce uniformemente il calore e non rischia di bruciare lo zucchero.

2. Passaggio

Ponete la casseruola su una fiamma medio-bassa. Attenzione a non mescolare la soluzione di acqua e zucchero con un cucchiaio, altrimenti rischiate di realizzare zucchero filato invece che caramello. Se sentite il bisogno di mescolare, potete farlo in maniera indiretta, cioè agitando leggermente la casseruola.

3. Passaggio

Lasciate cuocere la soluzione senza toccarla, finché noterete che inizia a cambiare colore. Questo è il momento in cui il caramello inizia a formarsi. Mantenete sempre la fiamma medio-bassa, la pazienza è fondamentale quando si prepara il caramello.

4. Passaggio

Quando avrà raggiunto una tonalità ambrata, togliere la casseruola dal fuoco. Il caramello continua a cuocersi anche lontano dalla fiamma, quindi è importante toglierlo un po' prima altrimenti rischia di diventare amaro.

5. Passaggio

Aggiungere il pizzico di sale e mescolare rapidamente. Il sale in questa ricetta non è solo un esaltatore di sapore, ma contribuisce a fermare la cottura del caramello.

6. Passaggio

Il caramello è ora pronto per essere versato su una torta, mescolato al gelato, o utilizzato come desiderate. Lasciatelo raffreddare completamente prima di utilizzarlo, perché bollente può fare davvero male. Ricordate, la pratica rende perfetti: più volte preparerete il caramello, migliori risulteranno i vostri risultati. Buona preparazione!

Ingredienti
200 g
di zucchero
60 ml
di acqua
un pizzico di sale