:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/qCqsSDvJNywqAnZX-hq0/d77eadbf0305e2efbc1f421dfbee32.png)
Carne Salada
La Carne Salada è un piatto tradizionale della provincia di Trento, in particolare della zona di Rovereto. Essa è una specialità molto antica basata su carne bovina marinata. Utilizzata come antipasto una volta cotta, oppure per condire la pasta o per farcire panini.
Ingredienti
- 1 kg di carne di manzo (meglio se è il reale, la parte davanti della coscia)
- 6 Garofani d'aglio
- 1 mazzetto di rosmarino
- 1 mazzetto di salvia
- sale grosso q.b.
- pepe nero q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- Aceto bianco q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Preparare la carne eliminando l’eventuale grasso esterno, quindi batterla leggermente con un batticarne.
In un recipiente di vetro o di ceramica, distribuire sul fondo un po’ di sale grosso, uno spicchio d’aglio schiacciato, pepe, un po’ di rosmarino e salvia.
Adagiare il pezzo di carne e coprirlo con gli stessi ingredienti.
Bagnare con un bicchiere di vino bianco e un po’ di aceto, coprire con una pellicola trasparente e lasciare marinare in frigo per 2-3 giorni, girando la carne ogni tanto.
Al momento di servirla, togliere l’eccesso di aromi sulla carne e grigliarla per 5 minuti per lato se la si vuole al sangue, altrimenti per 8-10 minuti per lato.
Tagliare la carne a fettine sottili e servire.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Carne Salada
La Carne Salada è un piatto tradizionale della provincia di Trento, in particolare della zona di Rovereto. Essa è una specialità molto antica basata su carne bovina marinata. Utilizzata come antipasto una volta cotta, oppure per condire la pasta o per farcire panini.
Preparare la carne eliminando l’eventuale grasso esterno, quindi batterla leggermente con un batticarne.
In un recipiente di vetro o di ceramica, distribuire sul fondo un po’ di sale grosso, uno spicchio d’aglio schiacciato, pepe, un po’ di rosmarino e salvia.
Adagiare il pezzo di carne e coprirlo con gli stessi ingredienti.
Bagnare con un bicchiere di vino bianco e un po’ di aceto, coprire con una pellicola trasparente e lasciare marinare in frigo per 2-3 giorni, girando la carne ogni tanto.
Al momento di servirla, togliere l’eccesso di aromi sulla carne e grigliarla per 5 minuti per lato se la si vuole al sangue, altrimenti per 8-10 minuti per lato.
Tagliare la carne a fettine sottili e servire.
Come ha realizzato questa ricetta?