PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Castagnole di Natalia Cattelani

Non c'è niente di più coccoloso di una bella scodella di castagnole di Natalia Cattelani, perfette per rendere più dolce la giornata. L'ho preparate numerose volte e, credetemi, ogni volta riscuotono grande successo. Sonoili e veloci da fare, inoltre garantiscono un'esplosione di sapore nel palato, grazie alla loro consistenza soffice e il dolce ripieno.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
30
  • 300 g Di farina Aggiunto a
  • 50 g di zucchero Aggiunto a
  • 50 g di burro Aggiunto a
  • 3 uova Aggiunto a
  • 1 astuccio di lievito per dolci Aggiunto a
  • scorza di limone grattugiata Aggiunto a
  • Zucchero a velo per decorare Aggiunto a
  • Olio per friggere Aggiunto a
  • marmellata a piacere (per il ripieno) Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

45 min.
1. Passaggio

In una ciotola mescola la farina con lo zucchero e la lievito. Aggiungi il burro fuso e freddo. Ho notato che lavorare il burro quando è ancora caldo può compromettere la riuscita del dolce.

2. Passaggio

Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene. E' importante aggiungerle una alla volta per garantire un composto omogeneo.

3. Passaggio

Aggiungi la scorza di limone grattugiata. Personalmente amo il contrasto tra il dolce della marmellata e l'acidità del limone, ma puoi usarne meno se ti piacciono dolci più dolci.

4. Passaggio

Lavora l'impasto fino a ottenere una consistenza morbida e liscia. Non dev'essere troppo appiccicosa, altrimenti sarà difficile formare le castagnole. Se necessario, aggiungi un po' di farina.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Prendi dei pezzetti di impasto e fai delle palline, cercando di renderle tutte della stessa grandezza per una cottura uniforme.

6. Passaggio

Una volta pronte, friggi le castagnole in olio caldo. Ricorda di girarle di tanto in tanto per farle dorare in modo uniforme.

7. Passaggio

Quando sono dorate, scolale e mettile su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.

8. Passaggio

Farcisci le castagnole con la marmellata usando una siringa per dolci. Questo trucco mi ha salvato diverse volte, rendendo il passaggio molto più semplice!

PUBBLICITÀ
9. Passaggio

Infine, completa con una spolverata di zucchero a velo.

10. Passaggio

Le tue castagnole di Natalia Cattelani sono pronte per essere gustate!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Castagnole di Natalia Cattelani

Non c'è niente di più coccoloso di una bella scodella di castagnole di Natalia Cattelani, perfette per rendere più dolce la giornata. L'ho preparate numerose volte e, credetemi, ogni volta riscuotono grande successo. Sonoili e veloci da fare, inoltre garantiscono un'esplosione di sapore nel palato, grazie alla loro consistenza soffice e il dolce ripieno.

45
Minuti
30
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

In una ciotola mescola la farina con lo zucchero e la lievito. Aggiungi il burro fuso e freddo. Ho notato che lavorare il burro quando è ancora caldo può compromettere la riuscita del dolce.

2. Passaggio

Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene. E' importante aggiungerle una alla volta per garantire un composto omogeneo.

3. Passaggio

Aggiungi la scorza di limone grattugiata. Personalmente amo il contrasto tra il dolce della marmellata e l'acidità del limone, ma puoi usarne meno se ti piacciono dolci più dolci.

4. Passaggio

Lavora l'impasto fino a ottenere una consistenza morbida e liscia. Non dev'essere troppo appiccicosa, altrimenti sarà difficile formare le castagnole. Se necessario, aggiungi un po' di farina.

5. Passaggio

Prendi dei pezzetti di impasto e fai delle palline, cercando di renderle tutte della stessa grandezza per una cottura uniforme.

6. Passaggio

Una volta pronte, friggi le castagnole in olio caldo. Ricorda di girarle di tanto in tanto per farle dorare in modo uniforme.

7. Passaggio

Quando sono dorate, scolale e mettile su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.

8. Passaggio

Farcisci le castagnole con la marmellata usando una siringa per dolci. Questo trucco mi ha salvato diverse volte, rendendo il passaggio molto più semplice!

9. Passaggio

Infine, completa con una spolverata di zucchero a velo.

10. Passaggio

Le tue castagnole di Natalia Cattelani sono pronte per essere gustate!

Ingredienti
300 g
Di farina
50 g
di zucchero
50 g
di burro
3
uova
1 astuccio
di lievito per dolci
scorza di limone grattugiata
Zucchero a velo per decorare
Olio per friggere
marmellata a piacere (per il ripieno)