:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/M9nUmHMK5rEverLp4ILL/bc670aa97c4f44f9ec9da2701e6984.png)
Fonte: youtube
Cavolo rosso in padella
La ricetta del cavolo rosso in padella è una di quelle che affondano le loro radici nella mia infanzia, quando mia nonna la preparava per arricchire il pranzo del sabato. Un piatto semplice, saporito e ricco di proprietà benefiche, che ho poi riportato nella mia cucina sperimentando e perfezionando nel tempo.
Ingredienti
- 1 cavolo rosso medio
- 2 Garofani d'aglio
- Sale q.b.
- Peperoncino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Iniziamo pulendo il cavolo rosso, togliendo le foglie esterne più dure e il torsolo. Tagliamo poi il cavolo a strisce non troppo sottili. Questo passaggio è importante non solo per facilitare la sua cottura, ma anche per accentuare il sapore del cavolo durante la cottura.
Un suggerimento che ho imparato dalla mia nonna è di mettere il cavolo tagliato in un colapasta e passarlo sotto l'acqua fredda per qualche minuto: in questo modo si mantiene bello croccante anche dopo la cottura.
In una padella grande mettiamo a dorare gli spicchi d'aglio nell'olio extravergine d'oliva. Personalmente uso una padella antiaderente, che permette di utilizzare meno olio e rende il processo più semplice.
Quando l'aglio è dorato, aggiungiamo il cavolo rosso, il sale e il peperoncino a piacimento. Amo molto il peperoncino, che si sposa perfettamente con il gusto del cavolo rosso e ne esalta il sapore.
Facciamo cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando ogni tanto. Il cavolo deve rimanere leggermente croccante.
Eccoci arrivati alla fine, il nostro cavolo rosso in padella è pronto per essere servito. Può essere un contorno perfetto per piatti di carne, ma anche un gustoso ripieno per panini o un piatto unico se accompagnato con del pane integrale.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Cavolo rosso in padella
La ricetta del cavolo rosso in padella è una di quelle che affondano le loro radici nella mia infanzia, quando mia nonna la preparava per arricchire il pranzo del sabato. Un piatto semplice, saporito e ricco di proprietà benefiche, che ho poi riportato nella mia cucina sperimentando e perfezionando nel tempo.
Iniziamo pulendo il cavolo rosso, togliendo le foglie esterne più dure e il torsolo. Tagliamo poi il cavolo a strisce non troppo sottili. Questo passaggio è importante non solo per facilitare la sua cottura, ma anche per accentuare il sapore del cavolo durante la cottura.
Un suggerimento che ho imparato dalla mia nonna è di mettere il cavolo tagliato in un colapasta e passarlo sotto l'acqua fredda per qualche minuto: in questo modo si mantiene bello croccante anche dopo la cottura.
In una padella grande mettiamo a dorare gli spicchi d'aglio nell'olio extravergine d'oliva. Personalmente uso una padella antiaderente, che permette di utilizzare meno olio e rende il processo più semplice.
Quando l'aglio è dorato, aggiungiamo il cavolo rosso, il sale e il peperoncino a piacimento. Amo molto il peperoncino, che si sposa perfettamente con il gusto del cavolo rosso e ne esalta il sapore.
Facciamo cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando ogni tanto. Il cavolo deve rimanere leggermente croccante.
Eccoci arrivati alla fine, il nostro cavolo rosso in padella è pronto per essere servito. Può essere un contorno perfetto per piatti di carne, ma anche un gustoso ripieno per panini o un piatto unico se accompagnato con del pane integrale.
Come ha realizzato questa ricetta?