PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Cheesecake allo Spumante di Capodanno

Chi non ama unire gusto e festività? La Cheesecake allo Spumante di Capodanno è una ricetta originale e gustosa che ho sperimentato in un momento di pura ispirazione culinaria. L'accostamento tra la cremosità del formaggio e l'effervescenza dello spumante regala sorrisi inaspettati a fine cena. Una vera festa per il palato, fresca e leggermente dolce, proprio come dovrebbe essere un Capodanno.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8
  • 200 g di biscotti Digestive Aggiunto a
  • 100 g di burro Aggiunto a
  • 500 g di formaggio cremoso Philadelphia Aggiunto a
  • 150 g di zucchero Aggiunto a
  • 3 uova Aggiunto a
  • 1 bicchiere di spumante dolce Aggiunto a
  • scorza grattugiata di un limone bio Aggiunto a
  • marmellata a scelta per decorare Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

30 min.
1. Passaggio

Prima di tutto, riduci i biscotti in polvere con un mixer. Se non avessi un mixer, puoi mettere i biscotti in un sacchetto di plastica e schiacciarli con un mattarello.

2. Passaggio

Sciogli il burro a bagnomaria o nel microonde. E' importante non bruciarlo per non dare un sapore amaro alla base della cheesecake.

3. Passaggio

Unisci i biscotti sminuzzati al burro. Amalgama bene il tutto e trasferisci il composto in una teglia a cerniera. Aiutandoti con il dorso di un cucchiaio, compatta bene la base. Poi metti la teglia in frigo per mezz'ora.

4. Passaggio

Prepara la crema unendo in una ciotola grande il Philadelphia, lo zucchero, le uova, lo spumante e la scorza di limone grattugiata. Mescola tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso, cercando di non incorporare troppo aria.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Preleva la teglia dal frigo e versa il composto sulla base di biscotti. Livella bene e inforna in forno statico già caldo a 180° per circa 2 ore.

6. Passaggio

Una volta cotta, lascia raffreddare la cheesecake allo spumante in forno spento per evitare che si creino crepe sulla superficie.

7. Passaggio

Dopo almeno 3 ore, quando la torta sarà ben fredda, potrai spalmare sulla superficie la marmellata che preferisci. Io ho scelto quella di albicocche per la sua dolcezza equilibrata.

8. Passaggio

Consiglio di preparare la cheesecake almeno un giorno prima della cena di Capodanno, in modo che possa rassodarsi bene in frigo. Il risultato sarà un dolce fresco e spumeggiante, perfetto per iniziare l'anno con dolcezza. Buon appetito!

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Cheesecake allo Spumante di Capodanno

Chi non ama unire gusto e festività? La Cheesecake allo Spumante di Capodanno è una ricetta originale e gustosa che ho sperimentato in un momento di pura ispirazione culinaria. L'accostamento tra la cremosità del formaggio e l'effervescenza dello spumante regala sorrisi inaspettati a fine cena. Una vera festa per il palato, fresca e leggermente dolce, proprio come dovrebbe essere un Capodanno.

30
Minuti
8
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Prima di tutto, riduci i biscotti in polvere con un mixer. Se non avessi un mixer, puoi mettere i biscotti in un sacchetto di plastica e schiacciarli con un mattarello.

2. Passaggio

Sciogli il burro a bagnomaria o nel microonde. E' importante non bruciarlo per non dare un sapore amaro alla base della cheesecake.

3. Passaggio

Unisci i biscotti sminuzzati al burro. Amalgama bene il tutto e trasferisci il composto in una teglia a cerniera. Aiutandoti con il dorso di un cucchiaio, compatta bene la base. Poi metti la teglia in frigo per mezz'ora.

4. Passaggio

Prepara la crema unendo in una ciotola grande il Philadelphia, lo zucchero, le uova, lo spumante e la scorza di limone grattugiata. Mescola tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso, cercando di non incorporare troppo aria.

5. Passaggio

Preleva la teglia dal frigo e versa il composto sulla base di biscotti. Livella bene e inforna in forno statico già caldo a 180° per circa 2 ore.

6. Passaggio

Una volta cotta, lascia raffreddare la cheesecake allo spumante in forno spento per evitare che si creino crepe sulla superficie.

7. Passaggio

Dopo almeno 3 ore, quando la torta sarà ben fredda, potrai spalmare sulla superficie la marmellata che preferisci. Io ho scelto quella di albicocche per la sua dolcezza equilibrata.

8. Passaggio

Consiglio di preparare la cheesecake almeno un giorno prima della cena di Capodanno, in modo che possa rassodarsi bene in frigo. Il risultato sarà un dolce fresco e spumeggiante, perfetto per iniziare l'anno con dolcezza. Buon appetito!

Ingredienti
200 g
di biscotti Digestive
100 g
di burro
500 g
di formaggio cremoso Philadelphia
150 g
di zucchero
3
uova
1 bicchiere
di spumante dolce
scorza grattugiata di un limone bio
marmellata a scelta per decorare