PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Ciambella della nonna

Questa è una delle ricette più amate e affettuosamente preparate nella mia famiglia. Dalla nonna, passando per mia madre, la ciambella della nonna è una tradizione della domenica che non si perde mai. Una torta morbidissima adatta per la prima colazione o per merenda, deliziosa in tutta la sua semplicità.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
10
  • 200 g di zucchero Aggiunto a
  • 200 g Di farina Aggiunto a
  • 3 uova Aggiunto a
  • buccia di limone grattugiata Aggiunto a
  • 100 g di olio di semi Aggiunto a
  • 100 g di latte Aggiunto a
  • 1 astuccio di lievito per dolci Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

90 min.
1. Passaggio

Inizia montando le uova con lo zucchero in una ciotola. Suggerisco di utilizzare un mixer elettrico per ottenere un composto spumoso e chiaro, il segreto della morbidezza di questa ciambella. Aggiungi poi la buccia di limone grattugiata, che darà alla tua torta un aroma fresco e inconfondibile.

2. Passaggio

A questo punto, unisci l'olio di semi versandolo a filo mentre continui a mescolare. Ricorda di farlo lentamente, per evitare che il composto si separi. Dopo l'olio, fai lo stesso con il latte.

3. Passaggio

Setaccia la farina, unitamente al lievito, direttamente nel composto. Questo passaggio è importante per evitare grumi e per rendere la ciambella ancora più soffice. Mescola bene, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

4. Passaggio

Imburra e infarina uno stampo a ciambella, versa il composto e inforna a 180°C per 40-45 minuti. Ricorda, comunque, che ogni forno è a sé e ti consiglio, quindi, di controllare la cottura con uno stuzzicadenti: se infilato nel dolce esce asciutto, la ciambella è pronta!

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Lascia raffreddare la ciambella prima di sformarla. Spolverizzala con dello zucchero a velo per un tocco in più!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Ciambella della nonna

Questa è una delle ricette più amate e affettuosamente preparate nella mia famiglia. Dalla nonna, passando per mia madre, la ciambella della nonna è una tradizione della domenica che non si perde mai. Una torta morbidissima adatta per la prima colazione o per merenda, deliziosa in tutta la sua semplicità.

90
Minuti
10
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Inizia montando le uova con lo zucchero in una ciotola. Suggerisco di utilizzare un mixer elettrico per ottenere un composto spumoso e chiaro, il segreto della morbidezza di questa ciambella. Aggiungi poi la buccia di limone grattugiata, che darà alla tua torta un aroma fresco e inconfondibile.

2. Passaggio

A questo punto, unisci l'olio di semi versandolo a filo mentre continui a mescolare. Ricorda di farlo lentamente, per evitare che il composto si separi. Dopo l'olio, fai lo stesso con il latte.

3. Passaggio

Setaccia la farina, unitamente al lievito, direttamente nel composto. Questo passaggio è importante per evitare grumi e per rendere la ciambella ancora più soffice. Mescola bene, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

4. Passaggio

Imburra e infarina uno stampo a ciambella, versa il composto e inforna a 180°C per 40-45 minuti. Ricorda, comunque, che ogni forno è a sé e ti consiglio, quindi, di controllare la cottura con uno stuzzicadenti: se infilato nel dolce esce asciutto, la ciambella è pronta!

5. Passaggio

Lascia raffreddare la ciambella prima di sformarla. Spolverizzala con dello zucchero a velo per un tocco in più!

Ingredienti
200 g
di zucchero
200 g
Di farina
3
uova
buccia di limone grattugiata
100 g
di olio di semi
100 g
di latte
1 astuccio
di lievito per dolci