:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/7nvKXXENaGXtIIMg5OBm/8e4133ee3c74c3c0b32b1a63b90750.jpeg)
Fonte: milla1974 from Getty Images
Colomba pasquale con lievito madre
La Colomba pasquale è un dolce tipico della tradizione pasquale italiana. Questa ricetta prevede l'uso del lievito madre per una lievitazione naturale, che conferisce al dolce una leggerezza e una fragranza unici.
Ingredienti
Impasto
- 150 g Lievito madre rinfrescato
- 260 g Farina di tipo 0
- 80 g zucchero
- 60 g acqua
- 3 g sale
- 80 g burro
- 2 g Miele
- 1 astuccio vanillina
Ripieno
- 100 g arancia candita
- 50 g Limone candito
- 180 g uvetta
Glassa e decorazione
- 100 g zucchero a velo
- 100 g Mandorle in granella
- 30 g mandorle intere
- 2 albumi albumi
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Rinfresca il lievito madre: il giorno precedente, rinfresca il lievito madre, lasciandolo raddoppiare di volume. Una volta raddoppiato, riponilo in frigorifero.
Preparazione dell'impasto: estrai il lievito madre dal frigorifero e lascialo a temperatura ambiente per circa un'ora. Dopodiché, sciogli il lievito madre nell'acqua e aggiungi metà della farina e tutto lo zucchero. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo, quindi lascia riposare a temperatura ambiente per circa 3 ore finché non raddoppia di volume.
Seconda lievitazione: aggiungi alla pasta lievitata il rimanente farina, il burro morbido a pezzetti, il sale e la vanillina. Impasta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Incorpora poi il miele e continua ad impastare. Infine, aggiungi gli ingredienti del ripieno (arancia e limone canditi e uvetta). Lascia l'impasto a lievitare per altre 3 ore.
Forma della Colomba: trasferisci l'impasto in uno stampo a forma di colomba. Lascia lievitare fino al raddoppio del volume (circa 3 ore).
Decorazione della Colomba: prepara la glassa montando gli albumi a neve ferma e aggiungendo lo zucchero a velo a pioggia. Spalma la glassa sulla colomba e decora con le mandorle in granella e le mandorle intere.
Cottura della Colomba: inforna la colomba in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, o finché non risulta dorata. A cottura ultimata, lascia raffreddare la colomba fuori dal forno prima di sformarla.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Colomba pasquale con lievito madre
La Colomba pasquale è un dolce tipico della tradizione pasquale italiana. Questa ricetta prevede l'uso del lievito madre per una lievitazione naturale, che conferisce al dolce una leggerezza e una fragranza unici.
Rinfresca il lievito madre: il giorno precedente, rinfresca il lievito madre, lasciandolo raddoppiare di volume. Una volta raddoppiato, riponilo in frigorifero.
Preparazione dell'impasto: estrai il lievito madre dal frigorifero e lascialo a temperatura ambiente per circa un'ora. Dopodiché, sciogli il lievito madre nell'acqua e aggiungi metà della farina e tutto lo zucchero. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo, quindi lascia riposare a temperatura ambiente per circa 3 ore finché non raddoppia di volume.
Seconda lievitazione: aggiungi alla pasta lievitata il rimanente farina, il burro morbido a pezzetti, il sale e la vanillina. Impasta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Incorpora poi il miele e continua ad impastare. Infine, aggiungi gli ingredienti del ripieno (arancia e limone canditi e uvetta). Lascia l'impasto a lievitare per altre 3 ore.
Forma della Colomba: trasferisci l'impasto in uno stampo a forma di colomba. Lascia lievitare fino al raddoppio del volume (circa 3 ore).
Decorazione della Colomba: prepara la glassa montando gli albumi a neve ferma e aggiungendo lo zucchero a velo a pioggia. Spalma la glassa sulla colomba e decora con le mandorle in granella e le mandorle intere.
Cottura della Colomba: inforna la colomba in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, o finché non risulta dorata. A cottura ultimata, lascia raffreddare la colomba fuori dal forno prima di sformarla.
Come ha realizzato questa ricetta?